• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»It più moderno con Landesk

    It più moderno con Landesk

    By Redazione LineaEDP01/02/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi aggiornamenti delle soluzioni di punta offrono agli utenti workspace semplificati, rollout automatico dei progetti ed e-mail mobile sicura

    LANDESK-Logo

    Per offrire agli utenti maggiore visibilità, semplificare la sicurezza e aumentare l’automazione, col fine di renderli più autonomi e agevolare il compito del reparto It, Landesk ha lanciato le nuove versioni dei suoi prodotti di punta.

    Gestione unificata degli endpoint

    Con Management Suite 2016, Landesk offre agli utenti un’esperienza di gestione degli endpoint realmente unificata. Le funzioni complete per la gestione dei dispositivi mobili, integrate nella soluzione per la gestione dei client, consentono alle organizzazioni di gestire dispositivi, pacchetti e workflow per PC, Mac, Linux, Chromebooks e ora anche dispositivi iOS e Android. Il tutto da una singola interfaccia e un singolo server. I team possono raccogliere i dati relativi ai dispositivi, valutare rapidamente la situazione dei diversi ambienti e semplificare i workflow di gestione, per fornire automaticamente il software appropriato a ogni piattaforma.

    I flussi di lavoro semplificati permettono agli amministratori di sistema di inviare specifici criteri o pacchetti a determinati utenti o gruppi, e grazie alle capacità UEM ogni dispositivo riceve le modifiche e le app necessarie. Per gli ambienti in cui la sicurezza è fondamentale, la nuova Landesk Mobile Security Suite è disponibile come add-on per la piattaforma UEM.

    Estensione di Workspaces

    Sempre nell’ambito della sua strategia di ammodernamento dell’ambiente It, Landesk ha inoltre migliorato ed esteso le funzionalità della piattaforma Workspaces all’intero portfolio. Workspaces offre un’esperienza di utilizzo intuitiva e basata sui ruoli, con un’interfaccia pulita e semplice che cambia il modo in cui gli utenti interagiscono con gli strumenti. Questo approccio semplificato facilita la gestione dei dispositivi senza interferire con la produttività degli utenti finali.

    Security Suite 2016 introduce inoltre Landesk Workspaces per gli amministratori della sicurezza, che facilita il collegamento delle operazioni It e di sicurezza evidenziando gli stati di sicurezza dei dispositivi presenti sulla rete. Inoltre consente di definire le priorità delle varie opportunità di intervento. Grazie alla visibilità dettagliata dei dispositivi, gli amministratori possono vedere dove è richiesta l’applicazione di patch o la risoluzione di eventuali vulnerabilità.

    Rollout automatico dei progetti

    Landesk Management Suite 2016 e Security Suite 2016 offrono ai professionisti It le funzioni necessarie per automatizzare il processo di rollout per progetti software di qualsiasi entità, comprese le distribuzioni di software patch. Tali funzioni semplificano i progetti ripetitivi di distribuzione del software e permettono di automatizzare i processi di rollout in più fasi, per passare da un piccolo gruppo pilota iniziale fino alla distribuzione nell’intera azienda. Il grafico Gantt integrato e le funzioni e-mail automatiche offrono maggiore visibilità sui progetti e facilitano la gestione della tempistica.

    E-mail e navigazione mobile sicura, wrapping delle applicazioni

    Landesk Mobile Security Suite offre diverse tecnologie mobili evolute. L’e-mail mobile sicura permette agli utenti di accedere all’e-mail aziendale e ai relativi allegati dal dispositivo mobile personale, utilizzando il client nativo del dispositivo stesso. Inoltre, gli utenti possono accedere in assoluta sicurezza ai contenuti (ad esempio, ai calendari) tramite l’applicazione e-mail che preferiscono.

    La funzione di wrapping delle app di Mobile Security Suite protegge le applicazioni aziendali native e i relativi dati evitando fughe di dati o l’esposizione a malware veicolati da altre applicazioni presenti sul dispositivo personale. La navigazione Web sicura per dispositivi mobili permette agli utenti di accedere facilmente ai siti aziendali interni e all’intranet senza dover ricorre a una VPN o a login e password aggiuntivi.

    LANDESK Landesk Management Suite 2016 Landesk Security Suite 2016 Landesk Workspaces
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.