• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Juniper un unico centro di comando per i workload

    Da Juniper un unico centro di comando per i workload

    By Redazione LineaEDP03/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contrail Enterprise Multicloud permette l’orchestrazione e le analytics multicloud ready per qualsiasi cloud e in ambienti multivendor

    Con l’intento di semplificare il percorso delle aziende verso un ambiente multicloud sicuro e automatizzato, Juniper Networks ha annunciato l’ampliamento di Contrail Enterprise Multicloud.

    Obiettivo della nuova piattaforma: consentire funzionalità di controllo completo e gestione delle policy per qualsiasi workload in ambienti di rete fisici e virtuali, qualsiasi cloud e qualsiasi vendor.

    La maggior parte delle aziende deve, infatti, affidarsi a due o più controller o sistema di gestione per gestire overlay, underlay e dispositivi di rete. Con le nuove funzionalità di orchestrazione e analytics avanzate multidominio di Contrail Enterprise Multicloud le aziende possono ora gestire e monitorare qualunque workload da un unico centro di comando. Ciò significa che gli ambienti che utilizzano molteplici ambienti cloud – pubblici, privati o entrambi – dispongono oggi di una soluzione di orchestrazione delle policy costruita su una piattaforma unica con un unico punto di controllo, offrendo un’infrastruttura coesiva multicloud-ready.

    Contrail Enterprise Multicloud integra la gestione sia overlay sia underlay in una piattaforma aperta, con un approccio unificato alle operazioni enterprise che ottimizza i workflow e migliora la visibilità end to end sui server, i dispositivi di rete, le macchine virtuali e i contanier.

    Basato su interfacce aperte e protocolli standard, Contrail Enterprise Multicloud può essere introdotto in diversi ambienti di rete, permettendo alle aziende di non legarsi a un particolare fornitore.

    Inoltre, per la grande maggioranza delle imprese l’evoluzione multicloud si svilupperà in vari passaggi man mano che esse adotteranno e implementeranno nuove tecnologie. Le imprese dovranno approfittare di ogni opportunità per fare in modo sia di soddisfare i requisiti immediati sia di diventare sempre più multicloud ready. Per semplificare questa progressione Juniper rende disponibili queste nuove tecnologie che si affiancano al framework di migrazione multicloud in 5 fasi, recentemente presentato, che mette a disposizione delle aziende una serie di best practice, modelli di introduzione naturale delle tecnologie e raccomandazioni di prodotti e servizi che permettono di completare più agevolmente il percorso verso un multicloud sicuro e automatizzato.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Bikash Koley, Chief Technology Officer di Juniper Networks: «Operare in un mondo multicloud non significa solo connettività ma anche un’infrastruttura invisibile agli utenti. Con lo spostamento dei workload su cloud, le aziende necessitano di un’architettura unica e coesa con funzionalità di gestione e visibilità end to end. Raggiungere questo obiettivo è un processo lungo e complesso. Sfruttando Contrail Enterprise Multicloud come abilitatore multicloud end-to-end, le aziende ora dispongono di un’unica piattaforma per la gestione di overlay e underlay, ambienti di calcolo eterogenei, inclusi server bare metal, macchine virtuali, contenitori e dispositivi di rete, cloud privati e pubblici, orchestrazione delle politiche di rete e di sicurezza e analytics avanzate».

    Analytics cloud Contrail Enterprise Multicloud juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.