• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La blockchain sbarca nell’industria della certificazione

    La blockchain sbarca nell’industria della certificazione

    By Redazione LineaEDP27/09/2017Updated:27/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DNV GL e Deloitte hanno sviluppato un’applicazione apposita della tecnologia

    DNV GL ha rilasciato i propri 90.000 certificati utilizzando la blockchain. Questa tecnologia, che fa così il suo ingresso per la prima volta nel settore delle verifiche di terza parte, renderà i certificati unici, tracciabili e non falsificabili.

    La blockchain per l’industria della certificazione

    "Per 150 anni, in DNV GL abbiamo lavorato per costruire fiducia, ma nell'era della trasformazione digitale e in un contesto economico volatile, c'è una maggiore necessità di trasparenza", dichiara Luca Crisciotti, CEO di DNV GL – Business Assurance.

    Nell'ambito di un crescente impegno per lo sviluppo del concetto di fiducia digitale, DNV GL e Deloitte EMEA Blockchain Lab, per la prima volta su scala globale, hanno sviluppato un'applicazione della tecnologia blockchain per l'industria della certificazione.

    "Si tratta di una delle prime applicazioni blockchain create al di fuori dell'industria finanziaria e mostra le illimitate possibilità offerte da questa tecnologia. Presto ci saranno concept, prototipi e investimenti emergenti nelle maggiori industry", afferma Martin Bryn, partner di Deloitte Norvegia.

    Chi è DNV GL

    DNV GL collabora con aziende di tutti i settori per certificarne processi, prodotti, strutture e supply chain in base a standard nazionali e internazionali. All'emissione dei certificati, i dati saranno digitalizzati e inviati alla blockchain, con l'assegnazione di un'identità digitale. I certificati, così univocamente identificati e tracciabili, saranno, infine, memorizzati in originale in una rete di computer invece che in un unico sistema centrale. Ciò permetterà di combattere frodi e chiunque, grazie al QR code sul certificato, potrà autonomamente verificare nella blockchain se una società è certificata.

    I vantaggi della blockchain

    "La blockchain sta rivoluzionando il sistema economico e non solo, modificando alla base i concetti di transazione, proprietà e fiducia. Garantisce trasparenza, dando vita ad archivi immutabili e condivisi e per questo inalterabili e immuni da alterazioni fraudolente. Questo è il primo passo verso la costruzione di un nuovo concetto di digital assurance. Il nostro obiettivo è utilizzare la blockchain e le altre tecnologie "disruptive" per fornire nuovi servizi e continuare a creare valore per i nostri clienti", afferma Renato Grottola, Direttore Generale di Trasformazione Digitale, DNV GL – Business Assurance.

    Blockchain Deloitte DNV GL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.