• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La gestione dei costi OpenShift: uno sguardo ai costi delle applicazioni native del cloud

    La gestione dei costi OpenShift: uno sguardo ai costi delle applicazioni native del cloud

    By Redazione LineaEDP14/07/2020Updated:14/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di Keri Sprinkle, product marketing manager, Business Unit Management, Red Hat Da una domanda di telelavoro notevolmente aumentata a un’impennata nell’utilizzo dei servizi online, i team IT si trovano ad affrontare una nuova serie di sfide nella gestione degli ambienti cloud ibridi. Per i decisori, si tratta ben più del semplice mantenimento di un’infrastruttura funzionante

    Red Hat Confirmed Sovereign Support-Red Hat AI 3-Red Hat_openshift-Red Hat AI Validated Models

    Di Keri Sprinkle, product marketing manager, Business Unit Management, Red Hat

    Da una domanda di telelavoro notevolmente aumentata a un’impennata nell’utilizzo dei servizi online, i team IT si trovano ad affrontare una nuova serie di sfide nella gestione degli ambienti cloud ibridi. Per i decisori, si tratta ben più del semplice mantenimento di un’infrastruttura funzionante ed efficiente; è una questione di budget, che i team IT potrebbero semplicemente non avere. Diventa quindi fondamentale riuscire a vedere in modo più rapido e facile la totalità dei costi IT legati al cloud ibrido.

    A tal fine, oggi presentiamo la nuova offerta software-as-a-service (SaaS) volta a meglio comprendere i costi degli ambienti OpenShift: OpenShift cost management. Disponibile gratuitamente con la sottoscrizione Red Hat OpenShift Container Platform, OpenShift cost management fornisce una visione semplificata e più intuitiva dei costi, dal macro al granulare, di un’implementazione OpenShift.

    Scaricabile da cloud.redhat.com, OpenShift cost management va oltre gli strumenti che misurano e monitorano l’utilizzo di Kubernetes nel cloud pubblico – è realmente un servizio di gestione dei costi del cloud ibrido che aggrega e mostri i costi di implementazioni su server bare-metal, macchine virtuali, cloud privati e infrastrutture cloud pubbliche, incluse AWS e Microsoft Azure.

    Oltre a fornire una visione unificata del panorama dei costi di un’implementazione, OpenShift cost management offre:

    • Modelli di costo per l’applicazione di tassi di markup sull’infrastruttura monitorata, riportando i costi reali di un ambiente di produzione.
    • Tagging per mappare gli addebiti a carico di progetti e organizzazioni interne, utilizzando la tassonomia esistente di un’organizzazione.

    Crediamo che questo servizio sia fondamentale per i nostri clienti di fronte a sfide globali dinamiche e in evoluzione. Essere in grado di comprendere meglio i vincoli di bilancio di un’implementazione cloud ibrida basata su Red Hat OpenShift, dal cloud pubblico ai server bare-metal, rappresenta un elemento critico del mix IT aziendale per operare senza intoppi, pur mantenendo l’impegno per l’innovazione.

    Red Hat Red Hat OpenShift OpenShift Cost Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.