• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’AR spinge TeamViewer oltre il supporto IT

    L’AR spinge TeamViewer oltre il supporto IT

    By Redazione LineaEDP24/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La preview di TeamViewer 14 offre l’accesso alle più innovative funzioni di realtà aumentata per assistenza remota e formazione in qualsiasi settore

    TeamViewer ha rilasciato l’anteprima di TeamViewer 14 che, in quest’ultima versione, offre agli utenti l’accesso alle più innovative funzioni di realtà aumentata (AR) grazie a TeamViewer Pilot.

    A questa si aggiungono sostanziali aggiornamenti in termini di funzionalità e miglioramenti delle prestazioni per ridefinire, ancora una volta, il mercato del supporto remoto.

    Nello specifico, la nuova release offre un’incredibile combinazione di AR rivoluzionaria, prestazioni più veloci e aumento della produttività. Con TeamViewer Pilot, infatti, TeamViewer si spinge oltre il supporto IT, fornendo assistenza remota per il lavoro e la formazione per qualsiasi settore e campo di applicazione.

    Verso esperienze AR di tipo produttivo
    TeamViewer 14 garantisce accesso a TeamViewer Pilot – la nuova soluzione AR di TeamViewer – consentendo a questa tecnologia di passare dagli ambienti di sperimentazione all’adozione mass market, offrendo esperienze AR di tipo produttivo a chiunque abbia bisogno di assistenza per qualsiasi tipo di dispositivo, macchina o problema infrastrutturale. Questa soluzione innovativa consente agli utenti di vedere con gli occhi degli altri, grazie alla condivisione remota delle webcam, guidandoli interattivamente attraverso processi, ambienti e operazioni complesse con annotazioni AR. Mostrando oggetti e dispositivi nel mondo reale, gli utenti possono assistere il personale, clienti, amici o familiari on-site, passo dopo passo, risolvendo i problemi, configurando il prodotto e molto altro ancora.

    TeamViewer Pilot è disponibile anche come piattaforma standalone. Grazie a un lungo periodo di prova, tutti gli abbonati – attuali e nuovi – sono invitati a vivere in prima persona l’esperienza rivoluzionaria di AR.

    Performance e connessioni di Routing più veloci
    In aggiunta a quanto fin qui detto, TeamViewer 14 introduce miglioramenti sostanziali delle prestazioni rispetto alle versioni precedenti. La compressione adattiva intelligente che analizza la qualità della connessione e regola automaticamente la compressione, rende la nuova versione molto più veloce, specialmente in ambienti con larghezza di banda ridotta. La nuova versione sfrutta anche le più recenti tecnologie per l’accelerazione hardware e l’elaborazione di processi computazionali intensi. A conferma della crescita a livello internazionale, TeamViewer ha aggiornato la sua architettura di server, favorendo una maggiore velocità delle connessioni di Routing e una maggiore stabilità della connessione remota ad alte prestazioni di TeamViewer.

    Incremento della produttività, utilizzo migliorato e maggiore sicurezza
    Grazie al riscontro dei clienti che sono in prima linea nello sviluppo del software, nuove funzionalità di TeamViewer 14 si concentrano sul miglioramento della produttività e dell’usabilità, oltre che sul rafforzamento della sicurezza. Gli amministratori IT beneficiano ora dell’esecuzione di script remoti con un solo clic all’interno delle sessioni: questo consente di automatizzare le operazioni ordinarie di manutenzione con un risparmio di tempo.

    I campi personalizzati e il raggruppamento flessibile dei dispositivi nell’elenco ‘Computer e Contatti’ facilitano una gestione avanzata dell’inventario. Una migliore e affidabile gestione dei dispositivi rafforza il controllo degli utenti, mentre le registrazioni di sessione eseguibili macOS si aggiungeranno alle principali disposizioni di conformità di TeamViewer. Il design di interfaccia utente è stato rivisto per essere ancor più intuitivo per gli utenti Mac, Linux e Windows.

     

     

     

     

    realtà aumentata (AR) TeamViewer TeamViewer 14 TeamViewer Pilot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.