• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’industria statunitense a rischio attacco hacker

    L’industria statunitense a rischio attacco hacker

    By Redazione LineaEDP19/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un gruppo di cyber spionaggio cinese (TEMP.Periscope) p sospettato di colpire industrie ingegneristiche e marittime a stelle e strisce

    A cura di Marco Rottigni, Senior Product Marketing Manager EMEA di FireEye

    Dall’inizio del 2018, FireEye (grazie ai team di FireEye as a Service, Mandiant Consulting e iSIGHT Intelligence) ha seguito ondate di intrusioni rivolte ad entità ingegneristiche e marittime, in particolare quelle connesse alle questioni del Mar Cinese Meridionale. La campagna è collegata ad un gruppo di attori cinesi sospettati di cyber spionaggio che monitoriamo dal 2013, soprannominato TEMP.Periscope.

    Il Gruppo è stato inoltre segnalato come “Leviathan” da altre aziende di sicurezza.

    La campagna attuale, è una netta escalation dell’attività rilevata a partire dall’estate 2017. Come molti altri attori di cyber spionaggio cinesi, TEMP.Periscope è recentemente tornato in attività conducendo operazioni con un kit di strumenti aggiornato. Gli obiettivi noti di questo Gruppo hanno interessi nell’industria marittima e in realtà che si occupano di ingegneria inclusi istituti di ricerca, organizzazioni accademiche e aziende private negli Stati Uniti. I prodotti di FireEye dispongono di un solido sistema di rilevamento per il malware utilizzato in questa campagna.

    Attivo almeno dal 2013, TEMP.Periscope si è concentrato principalmente su obiettivi legati al settore marittimo in più mercati verticali; tra questi aziende ingegneristiche, di spedizioni e trasporto, produzione, difesa, uffici governativi e università di ricerca. Tuttavia, il Gruppo ha anche agito su aziende di servizi professionali/di consulenza, industria high-tech, sanità e media/editoria. Le vittime identificate sono state per lo più negli Stati Uniti, sebbene siano state colpite organizzazioni anche in Europa e almeno una ad Hong Kong. TEMP.Periscope si sovrappone per target, tattiche, tecniche e procedure (TTPs) con TEMP.Jumper.

    Cyber attacco cyber spionaggio FireEye hacker hacker cinesi TEMP.Periscope
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025

    IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.