• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’ingegnere dell’Informazione motore propulsore della società a RED 2016

    L’ingegnere dell’Informazione motore propulsore della società a RED 2016

    By Laura Del Rosario13/04/2016Updated:13/04/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tecnologia e Ingegneria insieme per promuovere lo sviluppo del Paese, dal turismo all’energia, passando per Big Data e Cloud, protagoniste a Riviera Engineering Days

    cover-red

    Una quattro giorni dedicata all’ingegneria intesa come capacità di utilizzare l’intelligenza per trovare soluzioni ai problemi e migliorare la vita dell’uomo: si riassume così l’edizione 2016 di Riviera Engineering Days (RED), che si è svolta a Savona dal 5 all’8 aprile con al centro il tema dell’Ingegneria dell’Informazione.

    La manifestazione organizzata con il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Savona, dagli Ordini degli Ingegneri delle province di Savona eSavona-RED_2016 di Genova, dal Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione e dal Campus Universitario di Savona, ha visto la partecipazione di ingegneri, operatori economici, amministratori pubblici e realtà private, studenti, professionisti e ospiti provenienti da tutta Italia.

    L’ingegnere come motore di propulsione per lo sviluppo del Paese

    Con l’irrompere dell’Information Technology in ogni singolo aspetto della vita la figura dell’ingegnere diventa fondamentale come “sistema nervoso” della società moderna basata sulla tecnologia, un vero e proprio motore propulsivo in tutti gli ambiti della società, dal turismo all’energia.

    La prima giornata è stata dedicata all’Ingegnere come figura fondamentale per l’Uomo e per il Territorio, mentre la seconda all’ingegnere del turismo. La terza giornata è stata invece dominata dal tema del Cloud Computing, con l’intervento dei principali player sul mercato, e la quarta dal tema dell’energia e delle Smart Grid.

    I principali temi

    Sono stati affrontati temi di alta e moderna tecnologia: big data, automazione, energia, cloud computing ed agenda digitale, con aziende quali Oracle, IBM, Microsoft e Google come protagoniste, che hanno lavorato insieme agli ingegneri liguri e italiani per rendere queste tematiche alla portata di tutti. Sono intervenuti inoltre i vertici nazionali dell’ingegneria per presentare e far comprendere a fondo il ritratto del nuovo ingegnere, un ingegnere moderno e multidisciplinare in grado di generare conoscenza e capacità per rilanciare il nostro Paese. Non sono mancate, infine, anche le personalità politiche, come il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

    I nuovi appuntamenti

    Collegata a RED 2016, sabato 16 aprile 2016 si terrà a Savona una giornata dedicata al tema dello sviluppo software basato sulle metodologie Agili. All’incontro, organizzato dall’Italian Agile Movement in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Savona, sono previsti interventi da parte delle due reti e workshop e discussioni sullo stato dell’arte delle metodologie.

    RED 2016 in diretta

    La redazione di BitMAT ha seguito l’evento in diretta con approfondimenti tematici e videointerviste ai protagonisti della manifestazione. Per maggiori informazioni e trovare tutti i contenuti realizzati visita il sito dedicato all’evento.

    ingegneria dell'informazione RED 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.