• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Fortinet acquisisce Suridata e si specializza sulla sicurezza SaaS
    • Heineken presenta “Hoppy”, il chatbot di AI firmato SAP
    • Attacchi informatici in Italia: come sta andando il 2025?
    • Datacloud Global Congress 2025: Vertiv pronta a salire sul palco
    • L’evoluzione dei contact center con l’avanzata dell’IA Agentica
    • Istat sceglie l’osservabilità end-to-end di Dynatrace
    • I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN
    • Rackspace Cyber Recovery Service garantisce un ripristino rapido dei workload critici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’UTM così come lo intende Endian

    L’UTM così come lo intende Endian

    By Redazione LineaEDP11/12/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La release 5.1 dell’UTM di Endian introduce l’ambiente Docker, è Plug&Connect e riscrive completamente l’application firewall

    Endian ha annunciato la release 5.1 del suo prodotto UTM, la cui attesa è coincisa con un percorso di aggiornamento che porta nell’appliance di sicurezza integrata innovazioni maturate anche in altre linee Endian.

    Nello specifico, la release 5.1 conta ben 72 nuovi pacchetti fra i quali l’estensione di supporto e compatibilità con i modem 3G/4G di nuova generazione, il potenziamento dei moduli IPS e IDS, e un generale miglioramento della gestione dei certificati.

    Tre novità principali
    In questa ultima release, l’application firewall è stato completamente riscritto per ottenere una architettura più efficiente e stabile – agevolata anche dal passaggio dal Kernel Space allo User Space. Oltre a consumare molte meno risorse, l’applicazione ha oggi una capacità di rilevamento potenziata rispetto al suo predecessore. Basti pensare al caso di Skype, che passa da una detection rate del 62% al 94%, oppure i miglioramenti su altre app molto popolari come YouTube e Netflix.

    A sua volta, Plug&Connect, tecnologia già presente in altre soluzioni Endian, sbarca anche sull’UTM per ridurre drasticamente passaggi, complessità e tempo necessario alla configurazione della VPN gateway to gateway

    Infine, in questa edizione, arriva per la prima volta in un prodotto UTM l’ambiente Docker, che si traduce nella possibilità di ospitare all’interno dell’UTM stessa applicativi e microservizi di terze parti. In questo modo, oltre alla ovvia comodità di avere più applicativi nello stesso ecosistema, la soluzione consente di portare questi stessi applicativi all’interno dell’“ombrello” di sicurezza dell’UTM, unendo dunque efficienza e facilità di utilizzo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Diego Gagliardo, COO di Endian: «La release 5.1 racchiude miglioramenti e novità importanti dal punto di vista dell’evoluzione anche concettuale di questo tipo di prodotti – ormai “tradizionali” all’interno dello scenario della sicurezza – con nuove caratteristiche poco convenzionali rispetto al settore, e ispirate dai rapidi cambiamenti di scenario che stiamo vivendo. L’innovazione passa anche dal valore aggiunto portato dalla ricerca di Endian in settori specifici e confinanti (come quello dell’industria), con l’acquisizione di soluzioni che ora convergono anche sull’UTM – a partire dalla semplicità di utilizzo – e con un percorso dove il meglio delle scelte tecnologiche, per esempio della tecnologia Plug&Connect, diventa trasversale alle linee di prodotto».

     

     

    Endian release 5.1 Utm
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fortinet acquisisce Suridata e si specializza sulla sicurezza SaaS

    28/05/2025

    Heineken presenta “Hoppy”, il chatbot di AI firmato SAP

    28/05/2025

    Attacchi informatici in Italia: come sta andando il 2025?

    28/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici in Italia: come sta andando il 2025?

    28/05/2025

    Check Point lancia l’allarme truffe che sfruttano Kling AI

    27/05/2025

    BadSuccessor: la minaccia invisibile che rivoluziona il phishing

    26/05/2025

    Settore Manifatturiero: è tempo di investire sulla cyber resilience

    26/05/2025
    Report

    I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN

    27/05/2025

    Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI

    26/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.