• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Mercato del lavoro: in Italia è caccia ai Digital Strategist

    Mercato del lavoro: in Italia è caccia ai Digital Strategist

    By Redazione LineaEDP19/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo la Salary Guide 2017 di Hays, tra le posizioni aperte altamente specializzate più ricercate, anche Functional Analyst e Big Data Specialist

    Device mobili sempre connessi, e tecnologie come il cloud computing e l’analisi dei big data sta spingendo sempre di più le opportunità di recruitment anche in Italia.
    Stando ai risultati dell’edizione 2017 della Salary Guide condotta da Hays su un campione di oltre 1.400 professionisti e 250 aziende, digital, mobile e big data sono i settori più vitali e, di conseguenza, maggiormente attivi nella ricerca di personale.

    Diverse, infatti, risultano le posizioni aperte per figure altamente specializzate, quali ad esempio il Digital Strategist, capace di delineare i migliori piani di web marketing per promuovere brand awareness e prodotti; il Functional Analyst, che interpreta le esigenze del cliente traducendole in input per gli sviluppatori di software; e il Big Data Specialist, abile a gestire e archiviare grandi quantità di dati per anticipare i bisogni del mercato e produrre valore aggiunto per l’azienda. Al contrario, figure specializzate in soluzioni applicative o infrastrutturali non innovative risultano più difficilmente collocabili.

    Quali competenze richiede il mercato

    Stando, poi, ai risultati evidenziati dalla Salary Guide, le competenze chiave che fanno del professionista il “candidato ideale” nel settore It sono: approfondite conoscenze tecnologiche, capacità di dialogare costruttivamente con le varie business unit e ottima padronanza della lingua inglese. A ciò si aggiunge un percorso accademico in ambito informatico o ingegneristico.

    I manager più pagati

    Per quanto riguarda, invece, le politiche retributive, i salari più consistenti vanno ai manager in ambito Business Solutions con uno stipendio annuo pari a circa 70.000 uro (ad esempio per i Business Unit Manager e i Business Process Manager). Buone anche le performance degli Architect in ambito Development (65.000 euro) e degli Specialisti di soluzioni gestionali SAP ERP – Enterprise Resource Planning – (60.000 euro).
    Infine, in ambito Systems Solutions i professionisti più pagati risultano essere i Database Manager e i Senior Systems Engineer (rispettivamente con una RAL parti a 60.000 e 50.000 euro). Buste paga meno voluminose, invece, per i programmatori e i tecnici di Hardware Solutions, soprattutto se junior, con paghe annuali che si aggirano intorno ai 35.000 euro.

    big data Digital Hays mobile recruitment Salary Guide
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.