• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Metaenergia dice addio alla shadow IT grazie a Citrix

    Metaenergia dice addio alla shadow IT grazie a Citrix

    By Redazione LineaEDP15/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’utility dell’energia ha scelto la virtualizzazione di applicazioni e desktop di Citrix anche per conformarsi al GDPR

    shadow-it

    Alla ricerca di una sempre maggiore flessibilità operativa, Metaenergia, capofila di un gruppo di cinque società operanti nel settore delle utilities, ha scelto di implementare la virtualizzazione di applicazioni e desktop per garantire piena flessibilità e non limitare l’accesso alle applicazioni.

    Votata alla diversificazione del business e alla flessibilità, la società che conta su un quartier generale a Roma e su una filiale commerciale a Milano, sta per aprire la prima sede internazionale a Londra ed era in cerca di una soluzione che ci permettesse di rendere operativi nuovi uffici abbattendo i costi.

    In ceca di una flessibilità senza precedenti
    La scelta è caduta sulla virtualizzazione delle applicazioni e del desktop di Citrix in quanto consente sia di centralizzare il controllo sia di ottimizzare la banda trasmissiva e le risorse.

    Come riferito in una nota ufficiale da Claudio Paganelli, CIO e CISO di Metaenergia: «Avevamo già provato la tecnologia Citrix con NetScaler, e con XenApp siamo riusciti a creare un ambiente di lavoro virtuale che ha consentito già dal primo giorno ai nostri dipendenti di lavorare da casa con la stessa efficienza e sicurezza di cui potevano godere in ufficio».

    Per una società giovane, che si basa su profili della generazione dei millennial, il problema della shadow IT – che si verifica quando i dipendenti utilizzano applicazioni sui propri device o sui device aziendali senza il consenso dell’IT centrale – è, infatti, particolarmente sentito.

    Foriera di un vero smart working, la piattaforma Citrix ha, invece, consentito a Metaenegia di implementare e di pianificare un’espansione del gruppo a costi infrastrutturali più sostenibili e di centralizzare il rilascio e la gestione delle applicazioni.
    Ma non solo.

    Mentre Metaenergia pianificava la nuova infrastruttura, è subentrata anche l’esigenza di rispettare le nuove normative sulla sicurezza e sulla privacy imposte dal GDPR.

    Citrix infatti, può supportare le aziende nell’adempimento della normativa europea sulla protezione dei dati attraverso numerose soluzioni sicure, come la virtualizzazione di app e desktop, la gestione della mobilità aziendale, la sincronizzazione dei dati aziendali, la condivisione e il networking.

    Nel caso di Metaenergia, la tecnologia di virtualizzazione di Citrix consente all’azienda di archiviare i dati aziendali esclusivamente nel suo data center e di fornire un accesso sicuro a tutti gli utenti a prescindere da dove si colleghino.

    citrix GDPR Metaenergia Shadow IT virtualizzazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.