• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Centro Software risponde alla crisi cyber
    • Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any
    • Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1
    • Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese
    • One AI: la nuova soluzione di Wolters Kluwer con funzionalità di GenAI
    • La Pubblica Amministrazione si affaccia all’Intelligenza Artificiale
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any

    Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any

    By Redazione LineaEDP14/05/2025Updated:14/05/20256 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Denis Cassinerio spiega come Acronis aiuta le aziende a superare le sfide legate alla migrazione delle virtual machine, un processo spesso complesso e rischioso

    migrazione-delle-virtual-machine

    La migrazione delle virtual machine (VM) rappresenta ancora oggi una sfida rilevante per molte aziende, a causa della complessità tecnica, dei rischi legati alla sicurezza e dei costi associati a tempi lunghi e downtime.

    Nell’articolo che condividiamo di seguito, Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, approfondisce il ruolo della migrazione any-to-any come soluzione strategica per semplificare il trasferimento delle VM tra ambienti diversi, ottimizzando risorse e garantendo continuità operativa.

    Buona lettura!

    Come l’approccio any-to-any semplifica il processo di migrazione delle virtual machine

    La migrazione delle virtual machine non sta diventando più semplice ma risulta più complessa. Gartner ha recentemente evidenziato come, ad esempio, migrare da VMware possa rivelarsi un’operazione lunga, rischiosa e costosa. The Register ha riportato i dettagli dell’analisi di Gartner: “Il modello di valutazione ha considerato il costo della migrazione da VMware per un’organizzazione che gestisce oltre 2.000 VM e almeno 100 server, stimando tempi compresi tra i 18 e i 48 mesi. Ogni virtual machine costerà tra 300 e 3.000 dollari da migrare, se si utilizzano fornitori di servizi esterni“.

    Naturalmente, questi dati si riferiscono a realtà di grandi dimensioni. Tuttavia, anche in scala ridotta, qualsiasi azienda potrebbe trovare la migrazione delle virtual machine difficile e dispendiosa in termini di risorse. Un esperto di Gartner ha dichiarato a The Register che molti clienti VMware sono oggi praticamente paralizzati, in attesa che altri inizino a migrare prima di affrontare il cambiamento. Così, nell’attesa, di fatto nessuno sta migrando.

    La migrazione delle Virtual Machine non è mai stata facile

    Le difficoltà di migrazione delle virtual machine non riguardano solo VMware. Fin dall’introduzione delle virtual machine, il processo di migrazione si è rivelato sempre dispendioso e ricco di insidie. Inoltre, ha sempre comportato il rischio di downtime e di esposizione a minacce per la sicurezza. Diversi fattori contribuiscono a rendere la migrazione delle VM una sfida importante.

    Durante la migrazione, il rischio di violazioni dei dati è costante, poiché il trasferimento può esporre informazioni sensibili ad accessi non autorizzati. Un altro rischio è la perdita di dati, dovuta a trasferimenti incompleti o corrotti. Infine, la possibilità di incompatibilità tra ambienti di origine e di destinazione rappresenta un’ulteriore insidia. Ciascuno di questi scenari, singolarmente o in combinazione, può compromettere gravemente l’operatività aziendale.

    Uno dei problemi principali è che le migrazione delle virtual machine richiedono molte risorse. I metodi tradizionali, infatti, necessitano di tempo, competenze specialistiche e strumenti dedicati. A questo si aggiunge un ulteriore fattore di costo: il downtime. Periodi prolungati di inattività durante la migrazione possono causare una perdita di produttività e una riduzione del fatturato.

    Anche la complessità tecnica rappresenta un ostacolo. Migrare VM tra ambienti differenti — come da on-premises a cloud o tra diversi cloud — può essere estremamente complicato per il team IT e richiedere una pianificazione meticolosa. Garantire che le virtual machine siano compatibili con l’ambiente di destinazione è un’operazione che richiede tempo e competenze approfondite.

    Perché la migrazione any-to-any è fondamentale

    Spostarsi da un vendor o da una piattaforma a un’altra aumenta enormemente complessità e difficoltà di migrazione. Per questo motivo la migrazione any-to-any, ovvero la possibilità di spostare VM da qualsiasi hypervisor o ambiente a un altro, è estremamente importante.

    La migrazione any-to-any delle virtual machine consente alle organizzazioni di spostare le VM tra diversi ambienti — on-premises, cloud e ibridi — con facilità, offrendo la flessibilità necessaria per adattarsi alle esigenze aziendali. Inoltre, consente di trasferire le VM verso ambienti più performanti o più economici, ottimizzando così l’impiego delle risorse e riducendo i costi, permettendo di cogliere appieno i vantaggi della migrazione.

    Man mano che le aziende crescono, la necessità di scalare l’infrastruttura IT diventa più pressante. La migrazione any-to-any permette l’ampliamento e l’integrazione agile di nuove risorse. Le aziende possono allocare dinamicamente le risorse in base alle esigenze dei workflow, assicurando prestazioni ed efficienza.

    Inoltre, risulta essenziale per le strategie di disaster recovery, consentendo di ripristinare rapidamente le operazioni in caso di eventi critici. Grazie alla possibilità di migrare VM tra ambienti diversi, si garantisce la ridondanza e si riduce il rischio di downtime.

    Come Acronis Cyber Protect e Acronis Professional Services facilitano la migrazione any-to-any

    Facilitando la migrazione any-to-any, Acronis consente alle organizzazioni di migrare le VM in modo affidabile ed efficiente, senza compromettere il budget. Che si tratti di passare da VMware a Nutanix o Hyper-V, Acronis offre una soluzione completa che minimizza i rischi e mantiene la continuità operativa, con una riduzione comprovata dei tempi di migrazione fino al 60%. Grazie all’implementazione di Acronis Cyber Protect, i servizi professionali Acronis offrono:

    • Maggiore sicurezza dei dati. Acronis Cyber Protect utilizza una crittografia avanzata leader del settore per proteggere i dati sia in transito sia di storage, garantendo che le informazioni sensibili rimangano sicure prima, durante e dopo la migrazione. La soluzione assicura l’impossibilità di perdita di dati, garantendo che tutte le informazioni critiche vengano trasferite in modo sicuro e restino integre.
    • Soluzioni convenienti. Snellendo il processo di migrazione e riducendo i tempi di preparazione, Acronis Cyber Protect consente di abbreviare fino al 60% i tempi richiesti per la migrazione, con un conseguente risparmio significativo. La modalità di migrazione agentless riduce la complessità e il tempo necessario alla preparazione, rendendo il processo più efficiente e meno oneroso in termini di risorse. Il risultato è che le organizzazioni impiegano meno tempo e meno denaro per le migrazioni, riducendo in modo significativo anche la necessità di ricorrere a costosi esperti esterni.
    • Processo personalizzato semplificato e ottimizzato. In ogni fase, Acronis Cyber Protect effettua verifiche automatiche per assicurarsi che la migrazione proceda come previsto e che tutti i sistemi funzionino correttamente. Per assicurare un’esecuzione accurata, i consulenti specializzati di Acronis offrono supporto continuo durante l’intero processo, fornendo un’assistenza personalizzata e attenta in ogni dettaglio della migrazione.
    • Supporto per un’ampia gamma di tipologie di migrazione. Acronis Cyber Protect supporta numerosi scenari di migrazione, consentendo il trasferimento di VM da qualsiasi origine a qualsiasi destinazione. Tra questi, la migrazione multipla agentless, che elimina la necessità di installare agent, la migrazione di semplice di più virtual machine contemporaneamente, la migrazione incrementale per mantenere aggiornati i sistemi con un downtime minimo e la migrazione cross-platform tra diversi hypervisor e cloud.
    • Acronis semplifica la migrazione delle virtual machine

    La migrazione delle virtual machine è un processo complesso e rischioso. Tuttavia, con Acronis Cyber Protect e i servizi professionali Acronis, le organizzazioni possono superare le difficoltà della migrazione, garantendo un’esperienza sicura, semplice e conveniente. Grazie alle funzionalità avanzate di Acronis Cyber Protect e al supporto esperto dei servizi professionali di Acronis, è possibile gestire con fiducia la complessità della migrazione delle VM e ottimizzare l’infrastruttura IT per il futuro.

    di Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis

    Acronis Denis Valter Cassinerio virtual machine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centro Software risponde alla crisi cyber

    14/05/2025

    Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1

    14/05/2025

    Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.