• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NTT estende la copertura data center a livello globale

    NTT estende la copertura data center a livello globale

    By Redazione LineaEDP03/09/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce in modo significativo la capacità globale della divisione Global Data Centers di NTT in India, UK, Giappone, Stati Uniti, Germania, Malesia e Indonesia

    NTT

    La divisione Global Data Center di NTT sta estendendo la propria piattaforma di co-location data center globale con nuove facilities nei principali mercati strategici. NTT, fornitore di data center attivo a livello globale, gestisce una piattaforma che serve più di 500.000 mq di spazi di co-location in 160 data center situati in più di 20 paesi e aree geografiche.

    “Le organizzazioni moderne richiedono una piattaforma globale in continua espansione per raggiungere i crescenti obiettivi di business digitale,” ha affermato Masaaki Moribayashi, Senior Executive Vice President, Services per NTT “Ecco perché continuiamo ad ampliare il nostro portfolio per poter offrire i migliori data center sia nei mercati esistenti, sia in nuovi mercati complementari, che integrano la nostra presenza geografica mondiale.”

    Nel soddisfare la crescente richiesta del mercato, NTT si impegna anche a rispettare, dove possibile, le best practices di sostenibilità per lo sviluppo della propria piattaforma di data center globale.

    “In virtù degli investimenti realizzati da NTT per un futuro sostenibile per il nostro pianeta, tutti i nostri nuovi data center saranno configurati per consentire ai clienti di utilizzare l’energia rinnovabile, se lo desiderano”, ha aggiunto Moribayashi. “I nostri data center sono strategicamente posizionati per supportare ecosistemi interconnessi nei più importanti hub aziendali e governativi del mondo e includeranno la più recente tecnologia per data center in termini di sicurezza, affidabilità ed efficienza energetica”.

    La divisione Global Data Centers di NTT si arricchirà presto di nuove capacità data center in India, UK, Giappone, Stati Uniti, Germania, Malesia e Indonesia. Una volta completati, questi data center forniranno oltre 400 megawatt (MW) in questi mercati.

    Mumbai, India

    NTT sarà operativa con il nuovo Mumbai 7 Data Center entro il terzo trimestre 2020 all’interno del proprio campus di Chandivali. Il Mumbai 7 Data Center offrirà 25 MW e sarà il terzo data center del campus di Chandivali, per un totale di 61 MW, completamente connesso con fibra. Inoltre, questo data center è a solo 15 minuti di distanza dal Chhatrapati Shivaji International Airport di Mumbai.

    Londra, UK

    L’apertura del nuovo London 1 Data Center di NTT Ltd. è prevista per il terzo trimestre 2020. Il London 1 Data Center è in grado di fornire 64 MW a pieno regime, con 8 MW già disponibili all’apertura della struttura. Questa facility sarà interconnessa con i cinque data center di NTT Ltd. già esistenti intorno a Londra per fornire più di 100 MW una volta terminata la nuova struttura. Il London 1 Data Center è situato a Dagenham, a est di Londra, vicino alle Docklands, l’hub Internet del Regno Unito e dorsale per la connettività globale, che facilita la maggior parte dei London Internet Exchanges (LINX’s).

    Tokyo, Giappone

    Per la copertura data center di NTT, NTT Communications completerà un nuovo data center che sarà operativo nel terzo trimestre 2020.
    Hillsboro, Oregon, Stati Uniti – Attualmente, NTT Ltd. sta pre-affittando uno spazio all’interno del suo primo campus data center di Hillsboro, Oregon. Nel terzo trimestre del 2020, i primi 6 MW dell’Hillsboro 1 Data Center saranno disponibili come parte di un edificio già esistente che è stato riconvertito a data center di livello più alto. I 47 acri del campus di NTT Ltd. di Hillsboro potranno ospitare 5 data center per un totale di 144 MW direttamente connesso all’ultra-high count fiber ring che funge da collegamento incrociato per diversi cavi sottomarini transpacifici che riducono la latenza tra gli Stati Uniti e i crescenti mercati Asiatici.

    Ashburn, Virginia, USA 

    Ad Ashburn, Virginia, il più ambito mercato data center a livello globale, NTT Ltd. sta realizzando il suo quinto data center. L’Ashburn 5 Data Center, su due piani, offrirà 32 MW, con 8 MW già disponibili nel terzo trimestre del 2020. Questo porterà NTT Ltd alla copertura totale di Ashburn con 108 MW disponibili dei suoi cinque edifici. Tre di questi si trovano all’interno del campus di Ashburn di NTT Ltd. di 78 acri, recintato e protetto e in grado di ospitare altre quattro strutture.

    Monaco, Germania

    NTT ha completato la struttura del suo secondo edificio all’interno del campus Munich 2 Data Center. L’operatività del nuovo stabile è prevista per il quarto trimestre del 2020 e, una volta ultimato, il campus fornirà ai suoi clienti 14 MW. L’area di Monaco è l’hub economico e digitale della Germania meridionale. Il Munich 2 Data Center ospiterà anche un Technology Experience Lab e sarà parte dell’ecosistema di rete e connettività scalabile di NTT.

    Cyberjaya, Malesia

    NTT  sta realizzando il suo quinto data center presso il proprio campus di Cyberjaya, situato a 30 km di distanza dal centro di Kuala Lumpur. Il nuovo Cyberjaya 5 Data Center con i suoi 5,6 MW sarà funzionante nel quarto trimestre del 2020 ed è progettato per rispondere ai requisiti degli hyperscaler e delle aziende di fascia alta.

    Chicago, Illinois, Stati Uniti

    Attualmente, NTT sta pre affittando un sito di 19 acri per il nuovo campus data center di Chicago. Una coppia di edifici di due piani con una capacità di 36 MW l’uno offriranno a pieno regime nel complesso 72 MW. Il primo edificio, il Chicago 1 Data Center, sarà attivo con 6 MW nel primo trimestre del 2021.

    Jakarta, Indonesia

    Una volta sviluppato, il nuovo campus di NTT Ltd. a Bekasi, Indonesia, offrirà una capacità di 45 MW di carico IT critico. Il nuovo campus, noto come Indonesia Jakarta 3 Data Center, sarà il più grande data center in Indonesia, la cui apertura è prevista nella prima metà del 2021.

    Per il prossimo anno NTT  prevede anche lo sviluppo di nuovi data center a Johannesburg, Silicon Valley, Madrid e Phoenix, così come l’aggiunta di capacità a Mumbai, Londra, Vienna, Zurigo, Berlino e Francoforte.

     

    data center NTT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.