• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»OVH offre deep learning e intelligenza artificiale in modalità IaaS

    OVH offre deep learning e intelligenza artificiale in modalità IaaS

    By Redazione LineaEDP24/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’opzione NVIDIA DGX-1, OVH offre il più potente ambiente di AI in aggiunta ai vantaggi del cloud Infrastructure-as-a-Service

    OVH sarà uno dei primi provider cloud in Europa a offrire il supercomputer di intelligenza artificiale (IA) NVIDIA DGX-1, con acceleratori GPU Tesla V100.

    Disponibile come opzione “as a Service” per l’infrastruttura deep learning, il nuovo sistema hardware e software chiavi in mano, appositamente progettato per il Machine Learning, rafforza la posizione di OVH come precursore e acceleratore nell’ambito della trasformazione digitale.

    Pronto all’uso, con un livello di prestazioni quasi equivalente a quello di 800 CPU, NVIDIA DGX-1 è un sistema progettato specificatamente per ottenere performance96 volte superiori a quelle dei server CPU e fino a 3 volte più veloci delle generazioni precedenti.

    È, inoltre, dotato di un registry framework di deep learning basato su container Docker con software NVIDIA ottimizzato per ridurre del 30% la fase di training rispetto agli hardware della stessa gamma. Ideale per la sperimentazione e lo sviluppo di soluzioni in cui confluiscono Big Data e IA, questo sistema permette alle aziende di muovere facilmente i primi passi nel mondo del deep learning senza doversi preoccupare dell’infrastruttura IT.

    Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare la potenza del supercomputer solo quando necessario, gli utenti potranno evitare spese straordinarie o investimenti di capitale per focalizzarsi sulle risorse umane, l’esperienza e le competenze.

    Un enorme potenziale per lo sviluppo e le applicazioni
    Il sistema deep learning NVIDIA DGX-1 apre la strada a possibilità inaspettate nell’ambito dell’IA. La tecnologia delle reti neurali profonde consente di analizzare un’enorme quantità di dati in un breve arco di tempo. Questi ultimi vengono ordinati in diversi livelli che utilizzano caratteristiche sempre più complesse, per esempio, riconoscere il contenuto delle immagini.

    I grandi insiemi di dati come i video di YouTube, vengono suddivisi in categorie, permettendo di sviluppare e utilizzare nuove applicazioni.

    Oltre al lavoro di ricerca, le aziende possono approfittare della digitalizzazione massiva delle attività quotidiane per sviluppare nuove opportunità di business.

    È questo potenziale che OVH mette a disposizione grazie al cloud. Si tratta di un’opzione interessante per tutti i settori che trattano grandi volumi di dati, come la Sanità e il Fintech.
    In OVH viene, inoltre, prestata particolare attenzione alla tutela dei dati sensibili: in quanto azienda europea che opera a livello globale, si attiene scrupolosamente alle normative stabilite dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e dalle certificazioni relative alla sicurezza (ISO/IEC 27001, SOC 1 e SOC 2 Tipo II, PCI DSS e altre).
     

    deep learning IaaS intelligenza artificiale OVH supercomputer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.