• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    • Marketing: Agenti AI e dati al centro
    • Cloud sovereign-by-design: leva strategica per la competitività digitale
    • IUNGO è Silver Partner del DevFest 2025
    • Customer Data Platform: uno strumento dal potenziale incompreso
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Personal Data supporta i team SOC con Worry-Free Services di Trend Micro

    Personal Data supporta i team SOC con Worry-Free Services di Trend Micro

    By Redazione LineaEDP29/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data punta su Worry-Free Services di Trend Micro per il rilevamento e la difesa dalle minacce alla sicurezza aziendale

    Personal Data_logo 2020

    Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, annuncia la disponibilità a catalogo della suite Worry-Free Services di Trend Micro, una soluzione completa che utilizza una combinazione di tecniche avanzate di protezione dai rischi per eliminare le lacune di sicurezza in tutte le attività degli utenti sull’endpoint e oltre.

    Con l’obiettivo di dare più potere e autonomia ai team di SOC (Security Operations Center) e di sicurezza delle aziende, Personal Data propone Trend MicroT XDR, che offre funzionalità di rilevamento, indagine e risposta per client – server – workload in cloud – container (Docker, Kubernetes). Utilizzando una sofisticata intelligenza artificiale per raccogliere e correlare i dati di email, endpoint, server, carichi di lavoro cloud e reti, la soluzione assicura visibilità e analisi altrimenti difficoltose o addirittura impossibili.

    “Nonostante la crescente attenzione alla sicurezza le aziende italiane non investono ancora abbastanza con mirate pianificazioni anticipate in questo comparto “, commenta Giuliano Tonolli, amministratore delegato di Personal Data. “Tra le varie soluzioni di security che proponiamo ai nostri clienti, la suite Worry-Free Services è sicuramente un valido supporto per tutte le imprese che possono scegliere tra quattro livelli di protezione dalle minacce, secondo le proprie esigenze. In particolare, XDR è un prodotto che identifica prima gli avvenimenti con rilevamenti correlati e threat intelligence integrata, di assoluto supporto per i SOC che possono così contenere le compromissioni riducendo al minimo la pericolosità”.

    Analisi delle cause e valutazione degli impatti

    – Con XDR si ottiene una visibilità completa sul vettore di attacco, sulla diffusione e sulle dimensioni dell’impatto delle minacce avanzate. Il personale che si occupa di rispondere agli incidenti può eseguire rapidamente le valutazioni dell’effetto, determinare la fonte del rilevamento e adottare misure proattive per correggere e aggiornare la sicurezza.

    – La stratificazione nell’intelligence contro le minacce mondiali fornisce agli investigatori chiarezza, assistenza e un database completo di informazioni sulle minacce.

    – Con XDR, l’analisi degli endpoint può essere eseguita nel contesto di altri livelli di sicurezza, permettendo a SOC e analisti della sicurezza di eseguire analisi della causa principale, esaminare il profilo di esecuzione di un attacco (inclusi i MITRE ATT&CK TTP associati) e identificare l’ambito di impatto tra le attività partendo da un’unica fonte.

    Come evidenziato anche nel report 2019 “The Sprawling Reach of Complex Threats” di Trend Micro Research, l’Italia risulta essere il paese più colpito in Europa da ransomware, settima nel mondo per gli attacchi malware e quarta per i macromalware. Tra i settori più colpiti a livello globale vi sono quello della sanità, del pubblico e dell’istruzione con oltre 700 organizzazioni attaccate in tutto il mondo. Un altro trend che si mantiene in costante crescita è quello delle vulnerabilità, dove nel 2019 la Zero Day Initiative Trend Micro ha scoperto il 171% di vulnerabilità critiche in più rispetto all’anno precedente.

    Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025

    Cloud sovereign-by-design: leva strategica per la competitività digitale

    03/10/2025

    IUNGO è Silver Partner del DevFest 2025

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025
    Report

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.