• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS
    • Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    • Errori quantistici sotto controllo con l’Algorithmic Fault Tolerance di QuEra
    • Pure Storage potenzia la sua piattaforma per l’AI e il cloud ibrido
    • ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI
    • HybridPetya: il ransomware che inganna il Secure Boot UEFI
    • Schneider Electric e Motivair guidano la rivoluzione del raffreddamento a liquido
    • ESG: il reporting diventa un asset strategico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    By Redazione LineaEDP30/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio appena lanciato da Liferay, Premium Security, offre protezione contro attacchi DdoS, un avanzato livello di filtraggio umano contro i bot e molto altro ancora

    Premium-Security

    Liferay, sviluppatore di piattaforme di esperienza digitale (DXP), annuncia il lancio ufficiale di Premium Security, il nuovo servizio in abbonamento dedicato esclusivamente ai clienti PaaS, pensato per rispondere alle crescenti minacce informatiche con un livello di protezione avanzato e proattivo.

    In un contesto globale in cui la cybersecurity è in cima alle priorità aziendali, Liferay rafforza ulteriormente il proprio impegno nella protezione delle infrastrutture digitali dei propri clienti. Premium Security nasce dall’esperienza diretta di Liferay – azienda di sviluppatori da sempre attenta al rilascio di codice sicuro – e dall’analisi dell’evoluzione degli attacchi informatici.

    Premium-Security“Premium Security nasce dal focus del nostro CTO e del team dedicato interamente alla sicurezza per offrire un livello di sicurezza ancora più elevato ai nostri clienti”, ha dichiarato Giulia Nobile, Senior Product Manager di Liferay. “Negli ultimi anni abbiamo registrato un aumento degli attacchi nelle aziende nostre clienti: Premium Security ha l’obiettivo di prevenire, rilevare e risolvere in tempo reale le minacce digitali per i clienti che scelgono la nostra piattaforma-as-a-service”.

    Liferay DXP offre già vari livelli di sicurezza: Premium Security aggiunge un ulteriore livello di prevenzione che aumenta di molto la sicurezza per i clienti. Consente di intervenire in modo immediato e intelligente sulle minacce digitali, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale e del machine learning, riducendo drasticamente il rischio di attacchi e downtime. Grazie all’apprendimento automatico, i sistemi riescono ad aggiornarsi in tempo reale, migliorando la prevenzione contro nuove vulnerabilità, backdoor e malware.

    Caratteristiche principali di Premium Security

    Premium Security offre protezione contro attacchi DdoS, un avanzato livello di filtraggio umano contro i bot, aggiornamenti automatici costanti, notifiche delle vulnerabilità critiche ed elevate, e supporto proattivo nella gestione delle patch.

    Consente:

    • Monitoraggio e risposta in real-time a minacce digitali su ambienti PaaS gestiti da Liferay
    • Utilizzo di AI e Machine Learning per una detection più veloce e precisa
    • Maggiore prevenzione rispetto agli standard tradizionali
    • Copertura totale per i clienti in cloud; protezione condivisa per ambienti self-hosted

    Premium Security rappresenta un ulteriore passo avanti nel continuo lavoro di miglioramento delle best practice di sicurezza già integrate nei processi Liferay: ogni rilascio trimestrale include verifiche approfondite sul codice, test contro exploit e patch regolari. La priorità alla sicurezza supera anche lo sviluppo funzionale: ogni rischio viene affrontato e risolto prima ancora di seguire la roadmap di prodotto.

    “Lavoriamo con clienti in ambiti altamente regolamentati come quello sanitario”, ha sottolineato Giulia Nobile. “Oltre ad avere le principali certificazioni del settore per poter lavorare con queste grandi organizzazioni, il nostro impegno è volto ad applicare le best practice più evolute, così da permettere ai nostri clienti di focalizzarsi sulla loro crescita in piena tranquillità”.

    cybersecurity Liferay nuovi servizi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025

    Errori quantistici sotto controllo con l’Algorithmic Fault Tolerance di QuEra

    30/09/2025

    Pure Storage potenzia la sua piattaforma per l’AI e il cloud ibrido

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    30/09/2025

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025

    ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI

    30/09/2025

    HybridPetya: il ransomware che inganna il Secure Boot UEFI

    30/09/2025
    Report

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.