Tag: cybersecurity
Kaspersky avverte: troppo lavoro per chi si occupa di IT security
Stando la ricerca “Managing your IT security team”, il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro
Clusit in prima linea per il Safer Internet Day
Nel Safer Internet Day 2021, Gabriele Faggioli, presidente di Clusit, sprona il Governo: “l’alfabetizzazione digitale è una priorità sociale”
Cisco insieme al Safer Internet Day per una internet migliore
Tre “impegni” suggeriti da Cisco ai ragazzi per rendere più sicuri gli ambienti digitali in cui studiano, si divertono e comunicano
Stormshield e lo scenario 2021 per la cybersicurezza
Da Stormshield un bilancio in materia di cybersicurezza rispetto al 2020 e gli scenari possibili per l’anno appena iniziato
Cybersecurity sempre più strategica per il business
L’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection mostra una cybersecurity in crescita che, però, va gestita in modo più maturo e strategico
Per Microsoft risultati da record nella Cybersecurity
Microsoft supera i 10 miliardi di dollari di ricavi nel segmento sicurezza e rende disponibili nuove funzionalità per la Cybersecurity
Cybersecurity 2021: attacco all’home office
Trend Micro presenta le previsioni sulle minacce IT che colpiranno quest’anno. La sicurezza dell’home office, la user education e l’utilizzo di tecnologie XDR i punti critici
Cybersecurity: ancora formazione gratis da Fortinet
Fortinet amplia l’offerta di corsi di formazione NSE gratuiti sulla cybersecurity per rafforzare e incrementare la forza lavoro nel settore
Cybersecurity: Al di là della governance, più professionisti e più informazione
Una riflessione sulla cybersecurity di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione
Cybersecurity, attacchi hacker +250% in lockdown. A rischio sicurezza e dati aziendali con smartworking
Avv. Rita Santaniello (Rödl & Partner): “Fondamentale formare e responsabilizzare i lavoratori e fornire strumenti che già contengano garanzie di sicurezza superiori rispetto a quelli ‘privati’ del dipendente.”