• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»7 aziende su 10 in EMEA scelgono il cloud

    7 aziende su 10 in EMEA scelgono il cloud

    By Redazione LineaEDP05/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Timori per la sicurezza a parte, il numero di funzioni aziendali sulla nuvola è destinato a crescere. Parola di Equinix

    Equinix ha condotto uno indipendente che ha coinvolto oltre 1.200 professionisti IT senior provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa.

    I numeri dicono che più di sette aziende su 10 (71%) trasferiranno probabilmente più funzioni aziendali nel cloud nei prossimi anni, anche se due terzi dei responsabili IT temono rischi per la sicurezza.

    Le grandi violazioni dei dati pubblici hanno causato incertezza tra le aziende, portando il 45% degli intervistati a concentrarsi sul miglioramento della sicurezza informatica della propria azienda come priorità IT.

    Le considerazioni relative alla sicurezza informatica e al cloud sono una priorità per i responsabili IT di tutta la Regione EMEA. Per quasi la metà degli intervistati (48%) l’adozione di servizi basati sul cloud ha rappresentato uno dei due principali fattori che avranno maggiore impatto sulla propria azienda in futuro – secondo solo ai rischi e alle violazioni della sicurezza informatica (53%). I risultati hanno inoltre dimostrato che le aziende di tutta l’area hanno il doppio delle probabilità di connettersi con i CSP rispetto a qualsiasi altro fornitore di servizi o prodotti.

    I dati di Gartner, a tale proposito parlano chiaro. La società di analisi indipendente prevede, infatti, che nel 2019 la spesa IT nell’area EMEA dovrebbe ammontare a 973 miliardi di dollari, con un aumento del 2% rispetto alla spesa stimata di 954 miliardi di dollari nel 2018. Sempre per il 2019, Gartner prevede che il cloud, la sicurezza e il passaggio al business digitale favoriranno la crescita nell’area EMEA. La spesa degli utenti finali per i servizi cloud pubblici nell’area EMEA crescerà del 15% nel 2019, per un totale di 38,5 miliardi di dollari.

    E in Italia?
    Da noi il 49% degli intervistati ritiene che la propria azienda si sposterà maggiormente verso il cloud, una percentuale più elevata rispetto alle aziende di tutta l’area EMEA (39%). Il 41% ritiene inoltre che prossimità ai fornitori di servizi cloud sia un fattore importante nella scelta di un data center in Italia. Inoltre, il 41% dei professionisti IT intervistati ritiene che i fornitori di servizi cloud siano il business con cui la loro azienda ha maggiori probabilità di connettersi in futuro.

    Modelli ibridi e multi-cloud essenziali per la coopetition
    Lo studio rileva inoltre che solo il 17% delle aziende in EMEA utilizza attualmente un’architettura multi-cloud. Questo dato va confrontato con il 56% delle aziende che attualmente utilizza il cloud privato e del 42% delle aziende che utilizza il cloud pubblico. Al fine di restare competitive e sicure, le aziende dovrebbero rivolgersi a più fornitori di servizi cloud quando sviluppano la strategia digitale della loro infrastruttura.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Emmanuel Becker, Managing Director Italy, Equinix: «I risultati di questo studio rivelano l’enorme spostamento verso il cloud mentre le imprese di tutta l’EMEA si preparano a competere nell’economia digitale. I rischi e le violazioni della sicurezza informatica sono ovviamente oggetto di particolare attenzione, ma non devono impedire alle imprese di avviare la trasformazione digitale. I modelli ibridi e multi-cloud sono essenziali per l’era della coopetition globalizzata di oggi. Ecco perché le aziende si rivolgono a Equinix – possiamo collegarle direttamente ai fornitori di servizi cloud, consentendo loro di trasmettere dati su reti private dedicate invece che sull’Internet pubblico. Questo scambio privato di dati, o interconnessione, riduce il rischio che i carichi di lavoro vengano intercettati, monitorati e modificati, eliminando così i problemi di sicurezza. Questo è forse il motivo per cui oltre tre quarti (77%) dei professionisti IT in tutta l’EMEA ritiene che l’interconnessione aiuterà la propria azienda a ottenere un vantaggio competitivo sul mercato nel futuro».

     

     

     

     

    cloud emea Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.