• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Adecco sempre più digitale grazie a Ricoh

    Adecco sempre più digitale grazie a Ricoh

    By Redazione LineaEDP22/01/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono previsti vantaggi in termini di efficienza, velocità e riduzione dei costi

    firma elettronica

    In Adecco la gestione dei contratti di somministrazione del personale diventa digitale. Questo percorso di innovazione intrapreso insieme a Ricoh porta a vantaggi in termini di efficienza, velocità e riduzione dei costi.

    Per le oltre 20.000 aziende clienti di Adecco in tutta Italia si tratta di una importante novità. I contratti di somministrazione del personale possono ora essere siglati anche da remoto. Questo è possibile grazie alla Firma Elettronica Avanzata (FEA) che Adecco sta attivando in tutta la propria rete di filiali con il supporto di Ricoh.

    Nata nel 1996 dalla fusione della svizzera Adia con la francese Ecco, Adecco è oggi leader mondiale dei servizi nell’ambito delle Risorse Umane. In Italia dal 1997, conta nel nostro Paese oltre 1.600 dipendenti distribuiti in 400 uffici. A livello mondiale Adecco è presente in oltre 60 Paesi per un totale di 31.000 dipendenti e 5.000 uffici.

    In ogni rivoluzione c’è un prima e un dopo…

    “Prima c’erano carta e penna. Ora è arrivata la semplificazione digitale” – esordisce Umberto Corlianò, Business Partner Client di Adecco Italia Holding. In passato Adecco aveva già sviluppato diversi progetti per ridurre la presenza di supporti cartacei (fatture, cedolini paga, moduli CUD, ecc.). Uno dei passaggi che mancava era appunto la digitalizzazione dei contratti di somministrazione, cioè i contratti con le aziende clienti e con i lavoratori.

    “Un percorso di innovazione – continua il manager – che ha trovato in Ricoh il partner ideale. Con Ricoh avevamo già un ottimo rapporto in quanto ci ha fornito 300 multifunzione per la produzione documentale nei nostri uffici. Nonostante questo rapporto storico per il nuovo progetto abbiamo comunque indetto una gara tra diversi fornitori”.

    Aspetti da non trascurare per raggiungere il traguardo

    Ricoh ha vinto per l’offerta economica competitiva e per il fatto di essere un’azienda internazionale in grado di fornire servizi omogenei a livello globale. Adecco è un’azienda multinazionale e intende uniformare i processi informatici di tutti i Paesi. La soluzione applicata in Italia potrà essere ‘esportata’ anche negli altri Paesi dove Adecco opera.

    “Oltre alla consulenza tecnica – mette in evidenza Umberto Corlianò – Ricoh ci ha fornito la consulenza legale, indispensabile per essere conformi alle normative sulle quali la legislazione si è espressa solo recentemente. Abbiamo trovato insieme la soluzione più adatta per i nostri processi interni con la garanzia di conformità alla regolamentazione”.

    Quando la digitalizzazione trasforma i processi

    Umberto Corlianò si sofferma sull’innovazione introdotta dalla digitalizzazione: “Il direttore di filiale incontra il cliente che firma una lettera di accettazione dell’incarico. Da quel momento in avanti ogni altro contratto è stipulato in forma digitale. Viene attivato il certificato di firma digitale del cliente che verrà poi utilizzato per la firma dei contratti di somministrazione del personale richiesto. Adecco prepara i contratti previsti dall’accordo e li carica in una sezione del proprio sito web a cui il cliente accede utilizzando le proprie credenziali. Il cliente visiona i contratti e appone la firma. Il tutto senza spostarsi dalla propria scrivania e anche tramite tablet se è fuori ufficio. Per la firma definitiva su un determinato contratto viene inviato un PIN ‘usa e getta’ che sancisce l’avvenuta approvazione. Un po’ come avviene per i bonifici bancari effettuati via web, insomma. Il contratto viene archiviato mediante conservazione sostitutiva secondo quanto previsto dalla normativa e può essere consultato in ogni momento”. Una progetto importante, quindi, per il quale i clienti di Adecco mostrano grande soddisfazione e che in futuro conoscerà ulteriori sviluppi con l’estensione della stessa procedura anche ai contratti con i lavoratori. 

    Adecco digitalizzazione Firma Elettronica Avanzata ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.