• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Al via Smau Napoli

    Al via Smau Napoli

    By Redazione LineaEDP12/12/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quarto appuntamento per la manifestazione nella città Partenopea il 15 e 16 ottobre

    smau

    Il 15 e 16 dicembre Napoli ospiterà la quarta edizione di Smau Napoli (iscriviti gratuitamente). Protagoniste saranno 22 startup, che offriranno ai professionisti proposte e soluzioni innovative in molteplici ambiti, dall’ingegneria civile all’architettura sostenibile, dall’aeronautica all’aerospazio fino alla domotica. Non mancheranno poi prodotti e soluzioni a supporto della sostenibilità ambientale, soluzioni di outsourcing per le risorse umane, soluzioni per l’aeronautica e la domotica, IoT e stampa 3D.

    “Oggi possiamo parlare di un mercato dell’innovazione di respiro nazionale a cui le imprese dimostrano di essere pronte – afferma Pierantonio Macola, Presidente di Smau -. Dal Primo Osservatorio sui modelli italiani di Open Innovation e di Corporate Venture Capital, promosso da Assolombarda, Italia Startup e Smau, in partnership con Ambrosetti e Cerved, presentato per la prima volta a Smau Milano, è emerso che un flusso consistente di investimenti di società del Nord vanno a beneficio di startup che operano nel Centro-Sud. Infatti, i dati evidenziano anche che il 59% dei soci corporate investe in startup fuori regione. Questo dato evidenzia come la strategia di specializzazione intelligente a cui le Regioni sono chiamate in ambito ricerca e innovazione stia andando verso la creazione di un mercato dell’innovazione nazionale con proposte e soluzioni sempre più specializzate, come dimostrano i protagonisti di questo appuntamento campano”.

    A queste parole seguono quelle di Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania: “La Regione Campania promuove la partecipazione dell’ecosistema dell’innovazione all’edizione 2016 di Smau Napoli nel segno delle startup e degli aggregati innovativi. Sono 20 le realtà – selezionate da SMAU attraverso una call – che avranno l’opportunità di proporsi in un contesto dall’elevato tasso di competenze e alla presenza dei grandi player dell’innovazione. Come Giunta De Luca abbiamo posto al centro della strategia di rilancio territoriale la modernizzazione del tessuto economico in chiave digitale e l’apertura internazionale. In questi due giorni, infatti, faremo il punto sulle politiche in materia di open innovation e contaminazione con startup, grandi imprese, distretti ad alta tecnologia e centri di ricerca e sui prossimi programmi di internazionalizzazione del capitale umano, del sistema economico/produttivo e delle aggregazioni innovative. In perfetta sinergia con la strategia regionale di specializzazione intelligente RIS3, che consentirà un ulteriore accelerazione della connessione ricerca e impresa”.

    Saranno 20 le startup presenti con Sviluppo Campania, partner strategico di Regione Campania, tra cui 3D Civil Engineering Lab Srl, 3Drap s.r.l.s., Aeromechs srl, Bit4id srl, Biz In Bit s.r.l.s.,Centro Comunicazioni Srls, Direzione Hotel, Future Environmental Design – FED Spinoff, Immensive s.r.l.s., itacraft srl, LIAM S.r.l – Laser Innovation for Additive Manufacturing, LinUp srl, MegaRide s.r.l., Nexus TLC, Pandora Group S.r.l., Pertinet, Promarket 11 srl, Pushapp srl, Serviziavalore srl, Trans-Tech srl, a cui si aggiungono due startup di TIM #Wcap Accelerator Sentetic e TreeVoice. E sempre con Sviluppo Campania sarà presente anche una rappresentanza dei Distretti ad Alta Tecnologia tra cui Atena Scarl, Campania Bioscience, Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), IMAST, MAReA, MAR.TE Scarl, RITAM – RIcerca e Applicazione di Tecnologie Avanzate per Motori, STRESS distretto ad alta tecnologia per le costruzioni sostenibili.

    Smau Napoli 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.