• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Applicazioni: rilascio più rapido grazie a CA Technologies

    Applicazioni: rilascio più rapido grazie a CA Technologies

    By Redazione LineaEDP16/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha automatizzato l’intero ciclo di vita delle applicazioni per ottimizzare i tempi di implementazione e rendere più efficiente la fase di testing

    ca_technologies

    CA Technologies ha presentato il primo ecosistema aperto e integrato per il rilascio più rapido ed efficiente delle applicazioni.

    Per venire incontro alle esigenze di rilascio rapido di applicazioni innovative e creative CA rende ora disponibili nuove funzioni di Continuous Delivery che consentiranno alle organizzazioni di migliorare la pianificazione e l’orchestrazione dei rilasci, utilizzare metodi di Agile Testing per ridurre il numero di test a fronte di una maggiore copertura, eseguire on-demand il provisioning dei dati e implementare ambienti di simulazione – il tutto all’insegna dello “zero touch workflow”.

    La società ha infatti annunciato la disponibilità della soluzione CA Release Automation Continuous Delivery Edition e una serie di nuove integrazioni tra l’offerta DevOps firmata CA e le soluzioni di terze parti. Le aziende hanno così la possibilità di collegare e automatizzare i vari step dell’intera pipeline applicativa (sviluppo, testing e produzione) accelerando il tempo di deployment delle applicazioni.

    Le novità annunciate riguardano i seguenti prodotti:

    • CA Release Automation Continuous Delivery Edition: modulo aggiuntivo per CA Release Automation che consente la progressione e il deployment delle app a “zero-touch”. Le sue funzionalità analitiche permettono ai team DevOps di pianificare, gestire, analizzare e ottimizzare la pipeline di Continuous Delivery da un’unica postazione di controllo.

    • CA Agile Requirements Designer (ex Grid-Tools Agile Designer) integrato con CA Agile Central (ex Rally): crea automaticamente test cases con la massima copertura, direttamente dalla fase di definizione dei requisiti.

    • CA Test Data Manager (ex Grid-Tools Data Maker) integrato con CA Agile Central: riduce i tempi di preparazione dei cicli di testing, richiedendo e riservando i dati di test dall’interno di CA Agile Central.

    • CA Service Virtualization integrato con CA Test Data Manager: genera rapidamente realistici dati virtuali e li inserisce direttamente in un servizio virtuale implementato per migliorare l’efficienza e la qualità della fase di testing, evitando tuttavia i rischi di mancata compliance.

    • CA Release Automation integrato con CA Test Data Manager: automatizza la generazione di dati di test veri e propri sulla base di test cases reali definiti per un determinato build in modo da accelerare e ottimizzare l’intero processo.

    • CA Application Test integrato con CA Agile Central: consente di visualizzare lo storico dei test cases nella pipeline in base al numero di build.

    • CA Release Automation integrato con CA Agile Central: sulla base dei risultati dei test esegue il deployment nel successivo ambiente all’interno del ciclo di vita dell’applicazione.

    • Integrazioni fra CA API Management, CA Service Virtualization e CA Application Test: consentono ai team addetti allo sviluppo di creare automaticamente i servizi virtuali e i test sulle API necessari per sostenere lo sviluppo rapido di applicazioni composite e di micro-servizi.

    applicazioni CA Technologies Continuous Delivery
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.