• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Backup: il Cloud è in ascesa

    Backup: il Cloud è in ascesa

    By Redazione LineaEDP05/04/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una recente indagine di Kroll Ontrack aumentano gli acquirenti di soluzioni di backup che guardano alla “nuvola” più che allo storage fisico

    backup_dati_recovery-data

    [section_title title=Backup: il Cloud è in ascesa – Parte 2]

    kroll_ontrackStatistiche aggiuntive

    Ulteriori risultati mettono in evidenza un aumento del 6% nel numero dei partecipanti al sondaggio che segnala di aver effettuato backup giornalieri nell’anno (48%) e quasi nessun cambiamento nel numero di persone che ha dichiarato di effettuare la copia dei file con frequenza settimanale (26%), mensile (22%) e annuale (3%).

    Quando è stato chiesto quanto spesso i backup vengono testati o validati, solo 28% realizza test settimanali (rispetto al 35% dell’anno scorso). Tuttavia, la metà di chi effettua il backup ha dichiarato di fare una convalida mensile – con un aumento del 14% dal 2014. Infine, solo il 14% ha dichiarato di non testare i backup, dato che scende rispetto al 20% dello scorso anno.

    I consigli di Kroll Ontrack

    Kroll Ontrack raccomanda alle aziende e agli utenti domestici di monitorare regolarmente il proprio metodo di backup per verificare che funzioni e che includa tutti i dati importanti, oltre ai seguenti suggerimenti:

    – dedicare il tempo necessario ad una soluzione di backup e pianificare un programma per la copia dei dati per tutti i dispositivi e supporti individuati;
    – assicurarsi che le procedure di backup siano in esecuzione regolarmente secondo il programma stabilito;
    – controllare i rapporti del backup per individuare errori o altri tipi di problemi
    – testare il backup regolarmente per verificare che i dati siano stati accuratamente copiati e i file siano integri

    1 2
    backup cloud Kroll Ontrack survey
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity

    09/09/2025

    Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion

    09/09/2025

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.