• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Chiude il supporto di Exchange Server 2007

    Chiude il supporto di Exchange Server 2007

    By Redazione LineaEDP11/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per le aziende potrebbe trattarsi di una buona occasione per rivolgersi al cloud

    Cloud-computing

    Oggi, 11 aprile 2017 termina il supporto di Exchange Server 2007 e non saranno più rilasciati aggiornamenti alle nuove funzionalità e fix relative a bug e sicurezza: il 15% degli utenti di Exchange a livello globale non riceverà più gli aggiornamenti.

    Dopo oltre 10 anni di attività lo storico sistema di posta va in pensione e a partire da questa data le aziende possono cogliere l’opportunità per ripensare la propria produttività in chiave cloud affidandosi a una piattaforma al passo con i tempi come Office 365. Del resto negli ultimi 10 anni gli strumenti di collaborazione e comunicazione sono radicalmente cambiati e il cloud permette di beneficiare di funzionalità sempre aggiornate con significativi risparmi in termini di manutenzione. L’integrazione di Outlook in Office 365 assicura un’esperienza di e-mail completa e intuitiva, accessibile da tutti i dispositivi e browser, e consente di mantenere il controllo pur ospitando l’email nei server Microsoft, con il vantaggio di ottimizzare le risorse IT e garantire business continuity. Puntando sul Cloud le aziende di qualsiasi dimensione hanno l’opportunità di crescere in modo flessibile, affrontando un investimento iniziale contenuto e avendo la possibilità di scalare nel tempo in base alle esigenze di business.

    Anche il risvolto Sicurezza & Privacy è fondamentale, perché con un sistema di posta datato di oltre 10 anni è difficile assicurare alle aziende garanzie in linea con lo scenario attuale in cui le minacce informatiche sono in costante incremento. Il Rapporto Clusit 2017 ha definito il 2016 l’anno peggiore di sempre in termini di evolu­zione delle minacce cyber e dei relativi impatti:

    • nel 2016 è cresciuta del 117% la “guerra delle informazioni”;
    • la crescita maggiore di attacchi gravi si osserva verso le categorie “Health” (+102%), “GDO/Retail” (+70%) e “Banking / Finance” (+64%).
    • il Cybercrime – ovvero i reati compiuti con l’obiettivo di estorcere denaro alle vittime – è la causa del 72% degli attacchi verificatisi durante l’anno 2016 a livello globale

    In questo scenario il nuovo Italian Cybersecurity Report dell’Università La Sapienza di Roma individua proprio nell’aggiornamento costante del software e nella dismissione del software obsoleto uno dei 15 controlli essenziali di sicurezza suggeriti alle PMI per ridurre il rischio informatico.

    Tra le aziende cresce di fatto questa consapevolezza e farsi carico di Sicurezza & Privacy diventa prioritario anche rispetto ai vincoli normativi. A breve entrerà, inoltre, in vigore il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati. È quindi chiaro come il cloud computing rappresenti un vantaggio anche in questo senso: Office 365 è conforme ai requisiti ISO 27001 e alle Clausole Modello EU, oltre a HIPAA BAA e FISMA e sarà compliant con il GDPR a partire dal 25 maggio 2018.

    La fine del supporto di Exchange Server 2007 precede anche altre scadenze che si succederanno nel corso del 2017, perciò affrontare ora la questione puntando sul Cloud Computing consente di gestire in anticipo l’obsolescenza di altri sistemi:

    • 11 luglio 2017:Microsoft Office Groove 2007
    • 10 ottobre 2017: Office 2007; Project Server 2007; SharePoint Server 2007 → 27 Milioni di utenti di Office 2007 non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza
    • 31 ottobre 2017:le versioni rilasciate prima di Outlook 2010 SP2 non saranno più in grado di collegarsi con il servizio Office 365 Exchange Online.

    In generale entro il 2020, 140 Milioni di utenti business di Office nel mondo avranno necessità di aggiornare la loro suite di Office in vista di due grandi scadenze: alla fine del supporto di Office 2007 ad ottobre 2017 (la seconda versione di Office più in uso nel mondo) seguirà la fine del supporto di Office 2010 nel 2018 (la prima versione di Office più in uso nel mondo).

    cloud Exchange Server 2007 Office 365
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.