• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Compuware firma la partnership con CloudBees e lancia una nuova versione di Topaz

    Compuware firma la partnership con CloudBees e lancia una nuova versione di Topaz

    By Redazione LineaEDP07/01/2020Updated:07/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il livello premier del programma TAPP CloudBees e l’usabilità semplificata all’interno della suite Topaz aiuteranno le grandi aziende a partecipare appieno alla Digital Economy

    Compuware

    Compuware, fornitore di software per il mainframe DevOps, ha annunciato un programma di Technical Alliance Partner (TAPP, Technical Alliance Partner Program) con CloudBees per rispondere alle nuove esigenze delle aziende, che secondo un recente studio condotto da Vanson Bourne, sono spinte ad aumentare in media del 41% la frequenza dei rilasci per le nuove funzionalità mainframe e del 38% per le nuove funzionalità per applicazioni non mainframe.

    La partnership con CloudBees e le integrazioni dei prodotti fanno sì che i sistemi mainframe possano essere inclusi nelle toolchain DevOps multipiattaforma

    CloudBees TAPP fornisce un programma formale e unificato per i vendor di software indipendenti che possono allineare la propria offerta con le esigenze della comunità globale di sviluppatori Jenkins. La partecipazione al TAPP consente una più stretta connessione tra Compuware e CloudBees in modo che i sistemi mainframe dei clienti possano essere più facilmente integrati in una toolchain DevOps multipiattaforma.

    CloudBees.com_Compuware

    Compuware è stata invitata a partecipare come membro premier a causa delle integrazioni già esistenti dei prodotti dell’azienda con CloudBees Core, una piattaforma end-to-end di continuous delivery, e CloudBees Flow, una piattaforma di Release Orchestration adattiva.

    Le integrazioni e i plug-in consentono ai team di sviluppo di eseguire le seguenti attività all’interno di una pipeline DevOps:

    • Creare, promuovere e implementare i rilasci del software mainframe
    • Coordinare i rilasci del software mainframe con i rilasci su altre piattaforme
    • Automatizzare gli unit test ed i test funzionali
    • Eseguire l’analisi della copertura del codice
    • Eseguire job su mainframe
    • Scaricare il codice sorgente dal mainframe per utilizzarlo con strumenti di analisi statica

    Novità per Topaz

    Compuware ha rinnovato anche Topaz per migliorare l’esperienza degli sviluppatori e mettere nelle migliori condizioni gli sviluppatori alle prime armi.

    La nuova versione di Topaz include una nuova esperienza di editing per COBOL, PL/I e JCL che guida anche lo sviluppatore alle prime armi verso risultati ottimali con un’usabilità aumentata, l’integrazione nativa di Eclipse, ed il controllo in tempo reale della sintassi di COBOL e PL/I.

    Inoltre, l’integrazione ASG-PRO/JCL con Topaz Workbench annunciata precedentemente consente agli sviluppatori di accedere senza problemi alla validazione JCL di ASG-PRO/JCL e alla simulazione a runtime, semplificando le attività di manutenzione e supporto con un front-end moderno, risparmiando il tempo dei team e migliorando notevolmente l’esperienza per gli sviluppatori di prossima generazione.

    Compuware_new logo_2020

    Nuova acquisizione

    Inoltre, per proseguire nella sua missione di modernizzare ogni aspetto della software delivery nel mainframe, Compuware ha anche annunciato oggi di aver chiuso una transazione per acquisire INNOVATION Data Processing, leader di mercato nell’ambito delle soluzioni di protezione dei dati aziendali, della business continuity e delle soluzioni di gestione delle risorse di storage al servizio del mercato mainframe. Questa acquisizione è la sesta effettuata da Compuware negli ultimi tre anni.

    acquisizione CloudBees compuware Compuware Topaz INNOVATION Data Processing partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.