• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Comunicazione, Coinvolgimento, Conoscenza: le tre “C” della Digital Transformation

    Comunicazione, Coinvolgimento, Conoscenza: le tre “C” della Digital Transformation

    By Redazione LineaEDP23/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alcune ricerche Ricoh mettono in evidenza come in un progetto di Digital Transformation sia necessario conoscere a fondo la propria organizzazione e i processi in atto e comunicare in maniera opportuna con i dipendenti coinvolgendoli a tutti i livelli

    A cura di Nicola Downing, CFO, Ricoh Europe

    Da diversi anni le aziende di tutte le dimensioni puntano alla Digital Transformation innovando le operations per trarre il maggior vantaggio dalla tecnologia digitale. La ricerca “World of Change” realizzata da Coleman Parkes per conto di Ricoh ha messo in evidenza come le aziende europee riconoscano l’importanza della digitalizzazione: il 95% delle aziende di Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito si aspetta che la trasformazione digitale porti notevoli benefici al business. Non si tratta però di un processo semplice e diretto, per cui è importante pensare alla Digital Transformation in modo flessibile e dinamico, tenendo in considerazione differenti aspetti.

    La comunicazione viene prima di tutto

    I dipendenti sono consapevoli del valore della digitalizzazione. Il 61% del campione della ricerca Ricoh vorrebbe che la propria azienda utilizzasse la tecnologia per attenuare l’impatto dei cambiamenti macroeconomici sul business. L’importante, sottolineano gli intervistati, è che le aziende comunichino ai dipendenti le strategie digitali e lo facciano in modo efficace. È fondamentale informarli ad ogni step sulle evoluzioni del progetto, i risultati e gli impatti, assicurandosi che alle persone sia chiaro cosa si stia facendo e perché.

    L’importanza di conoscere se stessi e di coinvolgere i dipendenti

    Nonostante i vantaggi della Digital Transformation siano quindi noti, molte aziende sono ancora alle prese con la trasformazione dei processi core. È interessante notare come il 91% dei manager di imprese di medie dimensioni si aspetti che la propria azienda incontri maggiori difficoltà rispetto a quelle di grandi e piccole dimensioni.

    In Ricoh Europe abbiamo affrontato numerose sfide e, superandole, ci siamo rafforzati. Durante la trasformazione non abbiamo mai perso di vista la nostra organizzazione e il nostro modo di essere. Non potevamo partire da zero come avrebbe fatto una start-up, questo sarebbe stato controproducente e addirittura rischioso. Abbiamo dovuto trovare un equilibrio tra i requisiti di una buona corporate governance e il pensiero dinamico e innovativo che caratterizza le start-up. Detto questo, è importante che le rigide gerarchie delle grandi organizzazioni non frenino l’innovazione. Le buone idee, infatti, provengono spesso “dal basso”. Dopotutto sono i dipendenti che gestiscono i processi che l’azienda vorrebbe trasformare, per cui è importante ascoltare costantemente la loro voce prima di apportare cambiamenti.

    Tutti a bordo

    I processi di business sono trasversali come anche gli impatti della trasformazione, per cui ogni ufficio deve essere coinvolto nel progetto. Il reparto HR è spesso escluso da questi progetti, mentre gioca un ruolo fondamentale. Come già detto, i cambiamenti sul posto di lavoro hanno un impatto sulle persone e senza il reparto HR si rischia di vanificare tutti gli sforzi. Non di minore importanza è la scelta di un project leader che abbia una chiara responsabilità della trasformazione digitale e sappia trovare un punto di incontro tra le necessità dei differenti reparti. Le aziende e i dipendenti concordano sull’importanza della Digital Transformation, ma affinché questa diventi realtà e porti a benefici concreti occorre un leader in grado di guidare il cambiamento. Anche il supporto e il commitment del board e del top management sono fondamentali per garantire trasversalità del progetto rispetto alle diverse funzioni e figure coinvolte.

    Digital Transformation ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.