• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Con SAP massimo livello di apertura e flessibilità

    Con SAP massimo livello di apertura e flessibilità

    By Redazione LineaEDP03/10/20196 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel mercato delle piattaforme SAP ha annunciato un potenziamento delle funzionalità con intelligenza integrata

    Consapevole della crescente richiesta da parte di clienti e partner di poter estendere e integrare le proprie soluzioni, sia per poter sviluppare app completamente nuove sia per rendere più semplice e veloce la trasformazione dei dati in valore di business, SAP ha annunciato la disponibilità di nuove soluzioni sulla sua piattaforma.

    Parliamo di una piattaforma tecnologica di business completa per lasciare i clienti liberi di concentrarsi sulle loro attività piuttosto che sugli aspetti tecnici. Collegando i processi e le esperienze di business, i clienti possono prendere decisioni sicure in modo corretto e continuare a guidare l’innovazione sul cloud, on premise, e nei modelli di implementazione ibrida.

    Ecosistema “open” a favore dei clienti

    Offrendo una piattaforma aperta, SAP conferma il suo impegno di far crescere il suo ecosistema e di accogliere le soluzioni dei partner per offrire maggior valore ai clienti.

    SAP Cloud Platform è un pilastro fondamentale della piattaforma tecnologica di business. È infatti la piattaforma di integrazione ed estensione di SAP che aiuta a colmare il divario tra la sperimentazione di tecnologie intelligenti come il machine learning (ML) e l’IoT e la loro implementazione nei più importanti processi aziendali.

    • SAP Data Intelligence è il primo servizio di cloud aziendale con un ciclo di vita end-to-end per il data management e il machine learning. Tecnologie come il machine learning e l’orchestrazione dei dati forniscono una vasta gamma di informazioni significative sull’andamento del business, dalla comprensione dei motivi dell’abbandono dei clienti e del comportamento dei consumatori alle previsioni della produzione. Sfruttare questi dati è spesso difficile quando sono sparsi in una serie di strumenti diversi. Con SAP Data Intelligence, i clienti possono trasformare i dati provenienti da diverse fonti in informazioni cruciali per ottenere risultati di business migliori. La soluzione permette inoltre di adattare gli ultimi trend e tecnologie combinando le soluzioni SAP Data Hub e SAP Leonardo Machine Learning Foundation in un’unica offerta cloud integrata, avvalendosi di framework open source consolidati come TensorFlow. Annunciato come offerta beta a maggio durante la conferenza SAPPHIRE NOW, SAP Data Intelligence è ora disponibile.
    • L’insieme dei servizi SAP Intelligent Business Processes Management (SAP Intelligent BPM) aiuta i clienti a trasformare processi basati sulla carta in workflow digitali. I clienti possono ora utilizzare i servizi SAP Cloud Platform Workflow, SAP Cloud Platform Business Rules e SAP Cloud Platform Process Visibility insieme per creare estensioni dei processi sulle applicazioni di business già esistenti, organizzare attività o creare applicazioni differenzianti incentrate sui processi. Con questa nuova trasparenza sui flussi di lavoro, i clienti possono estendere la visibilità su processi end-to-end verso specifici processi di business che si basano su applicazioni SAP e non SAP. SAP Intelligent BPM è integrato con il servizio SAP Conversational AI per guidare i clienti attraverso i workflow, fornendo loro consigli automatici sulle azioni da intraprendere.
    • Sviluppati su SAP Cloud Platform, sono ora disponibili dei servizi che utilizzano il machine learning e l’IoT per rispondere a specifiche esigenze di business. Questi servizi includono il Document Information Extraction service, che utilizza il machine learning per digitalizzare documenti aziendali non strutturati, estraendo le informazioni e abbinandole a dati di business rilevanti. Funzionalità potenziate negli scenari IoT edge e cloud ibrido danno ai clienti la possibilità di “definire una volta, gestire ovunque”, in modo da non dipendere da latenza di rete, larghezza di banda o connettività. Questo approccio ibrido offre flessibilità e scalabilità ai clienti, per definire facilmente i loro elementi di elaborazione IoT una volta e quindi scegliere di distribuirli nel cloud e/o ai margini per elaborare i dati.

    Più di 1400 partner stanno sviluppando su SAP Cloud Platform, per un totale di oltre 750 app basate su SAP Cloud Platform disponibili nel SAP App Center.

    L’ultima versione della soluzione SAP Analytics Cloud offre miglioramenti delle funzionalità di augmented analytics e analytic designer per aiutare i clienti a prendere decisioni con maggiore rapidità e sicurezza.

    Gli aggiornamenti includono:

    • Augmented analytic – Gli aggiornamenti dell’estensione search-to-insight offrono agli utenti un’esperienza di conversational analytic di nuova progettazione per meglio comprendere e utilizzare la semantica in tutti i dati aziendali. Gli utenti possono ora chattare live con i loro dati nelle applicazioni SAP HANA e scoprire i fattori chiave che influenzano positivamente o negativamente in una tabella di metriche con algoritmi di “insight intelligenti” abilitati per estrarre punti dati.
    • Analytic designer – Con il nuovo data analyzer, gli utenti ora possono ottenere insight più velocemente usando un servizio pronto all’uso per le query nell’applicazione SAP Business Warehouse che permette agli utenti di navigare in modo più semplice fra le informazioni e analizzarle. Gli utenti possono inoltre sviluppare applicazioni più facilmente creando e riutilizzando widget customizzati all’interno di un tema. Ottieni più informazioni qui.

    Contro le barriere della Blockchain SAP unisce le forze con Microsoft

    SAP e Microsoft hanno annunciato l’interoperabilità dei servizi di blockchain nel cloud grazie a una nuova collaborazione. Basandosi sulla loro partnership di lunga data, le due aziende mirano a consentire ai clienti di eseguire le loro applicazioni basate su blockchain su SAP Cloud Platform direttamente connesse all’Azure Blockchain Service. Con questa interoperabilità i clienti possono utilizzare i servizi di infrastruttura e piattaforma di loro scelta incorporati nei sistemi software SAP facilmente. La collaborazione è volta a consentire ai clienti comuni di portare la fiducia e la trasparenza della blockchain in importanti processi aziendali come la tracciabilità dei materiali, la prevenzione delle frodi e la collaborazione nelle life science.

    Intelligenza integrata e miglior usabilità per SAP S/4HANA

    Il pacchetto SAP Best Practices for SAP Intelligent Robotic Process Automation integration with SAP S/4HANA è ora disponibile per guidare e accelerare le implementazioni dei clienti con competenze di automazione predefinite, coprendo processi aziendali chiave come la gestione degli ordini di vendita e le conferme degli ordini di acquisto. Il pacchetto offre competenze di robotic automation predefinite come finance, distribuzione delle vendite e procurement, nonché funzionalità per settori come servizi professionali e manifatturiero. I clienti possono utilizzare il pacchetto per ridurre i costi relativi al lavoro e migliorare i tempi di risposta in seguito a cambiamenti di mercato o altre richieste del business.

    L’ultima release di SAP S/4HANA Cloud include un workflow intelligente delle autorizzazioni nel procurement per le richieste d’acquisto. Il servizio utilizza il machine learning per catalogare come importanti o non importanti le richieste d’acquisto che devono essere approvate, assegnando un fattore di affidabilità derivato dall’analisi dello storico dei processi d’approvazione sulla base di prezzo, provenienza della fornitura, gruppo di materiali, approvatori e allegati. Aiuta inoltre gli utenti nell’approvazione degli elementi che richiedono un’attenzione immediata, consentendo di risparmiare tempo per concentrarsi sugli elementi di lavoro critici.

    L’ultima versione di SAP S/4HANA Cloud e tutte le altre applicazioni SAP utilizzano Quartz light, il nuovo tema per la user experience di SAP Fiori 3. Progettato e sviluppato da tutti i team di prodotto SAP, SAP Fiori 3 offre un’esperienza più consistente e integrata per tutto il portfolio SAP. Ciò permette di ridurre il tempo di formazione, migliorare l’efficacia dell’applicazione e fornire coerenza d’uso su tutti i dispositivi, indipendentemente da dove si trovino.

     

    piattaforma SAP SAP Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.