• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cyber security: Made in Italy sotto attacco

    Cyber security: Made in Italy sotto attacco

    By Redazione LineaEDP12/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nostre aziende tra le più colpite dai criminali informatici. Competenze e strumenti per estrarre le prove dai dispositivi tecnologici sono leva strategica a protezione della competitività del Paese

    Il tema della Digital Forensics & Intelligence è stato oggetto, nei giorni scorsi, di un incontro riservato tra i maggiori esponenti delle Forze dell’Ordine e Yarix, centro di competenza per la cybersecurity di Var Group.

    In un contesto di sempre maggiore digitalizzazione dei processi produttivi, anche gli eventi criminosi transitano in maniera crescente dai dispositivi digitali. Per gli operatori delle Forze dell’Ordine – oltre che per i responsabili della sicurezza all’interno delle aziende – diventa, quindi, imprescindibile disporre delle competenze e degli strumenti della Digital Forensics. Si chiama così l’insieme delle attività volte a raccogliere, identificare, estrarre e analizzare le prove contenute nei dispositivi digitali oggetto di indagini civili o penali.

    Attacchi informatici, spionaggio industriale e violazioni nella sicurezza delle informazioni si manifestano in maniera pervasiva, lasciando tracce digitali che investigatori specializzati possono seguire fino a individuare i responsabili. Gli esperti di Yarix operano, quale partner accreditato e consolidato, al fianco delle Forze dell’Ordine, formando gli agenti preposti all’analisi forense, mettendo a disposizione gli strumenti più avanzati della Digital Forensics e della Cyber Intelligence, garantendo i massimi livelli di efficacia, accuratezza e velocità operative.

    “Mentre il mercato europeo della Digital Forensics si attesta ormai sui 750 milioni di euro (2016), con una previsione di crescita del 13,4% al 2022, in Italia imprese e istituzioni iniziano a cogliere l’importanza di un ricorso specialistico all’intelligence digitale – sottolinea Mirko Gatto, Amministratore Delegato di Yarix –. Dall’analisi dei nostri interventi di Digital Forensics nel 2016, osserviamo come i comparti del Made in Italy e del manifatturiero di eccellenza rappresentino il fronte di maggiore vulnerabilità. Un dato che indica in maniera inequivocabile che essere in grado di formare e supportare organi inquirenti e IT manager nel contrasto alla criminalità digitale significa, nel concreto, proteggere la competitività dell’intero sistema Paese”.

    Made in Italy sotto attacco

    Per Yarix, l’ambito delle attività forensi ha registrato nel 2016 un incremento del 20% rispetto al 2015. Questi i comparti produttivi che, in percentuale, hanno evidenziato la necessità di un intervento in seguito a intrusioni nel sistema informativo:
    – 38% fashion
    – 22% banche
    – 18% automotive
    – 12% food&beverage
    – 10% chimico-famaceutico

    “Imprese e istituzioni stanno maturando la consapevolezza che la Cyber Intelligence è una leva strategica a cui ricorrere prima che la minaccia informatica si manifesti – dichiara Francesca Moriani, Amministratore Delegato di Var Group –. Solo così è possibile ridurre i tempi di reazione e proteggere in maniera più incisiva patrimonio informativo e reputazione. La cyber-difesa di nuova generazione si fonda anche su un approccio basato sull’Intelligence: attraverso tecniche di investigazione nel web, è possibile individuare gli eventi o i segnali che possano realmente costituire un rischio per la sicurezza dei dati. L’impegno in questo scenario rappresenta un’ulteriore conferma degli investimenti che stiamo sostenendo in ottica di cybersecurity, un’offerta strategica per permettere alle imprese di cogliere in completa sicurezza le opportunità che la Digital Transformation offre”.

    In occasione del recente incontro, sono state presentate le soluzioni ‘X-Ways Forensics’, in grado di garantire una capacità più estesa di filtraggio dei dati e una visualizzazione più rapida e funzionale degli elementi di interesse per le indagini. Nei confronti degli organi inquirenti, Yarix opera anche come centro di formazione autorizzato, proprio nell’intento di favorire un empowerment delle Forze dell’Ordine rispetto a strumenti evoluti come X-Ways.

    Cyber Security Digital Forensics intelligence sicurezza Yarix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.