• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»DevOps failure o DevOps success? Partecipa all’OpenDevOps o segui il webinar online

    DevOps failure o DevOps success? Partecipa all’OpenDevOps o segui il webinar online

    By Redazione LineaEDP26/04/2017Updated:27/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I consigli per evitare un DevOps fallimentare da Emerasoft

    Per avere successo nel mercato iper-competitivo di oggi, l’implementazione di un approccio DevOps efficiente è vitale per qualsiasi realtà aziendale. Ma a volte le cose possono andare male.

    Come evitare un DevOps fallimentare?

    Ecco alcuni consigli:

    Comprendere il workflow dell’azienda

    Se pensate di iniziare investendo pesantemente sull’Agile, potrebbe non essere una buona idea. L’esperienza ha mostrato che sebbene sulla carta sembrasse un’ottima soluzione per velocizzare la produzione, non si è verificato il successo previsto. Lo sviluppo è stato sì accelerato, ma le operazioni, a causa di uno slow-responding, hanno impedito all’azienda di rilasciare le applicazioni più rapidamente.
    Per compensare il collo di bottiglia generato dalle operazioni è necessario automatizzare la distribuzione del codice. Tuttavia, anche questo approccio può non essere pienamente sufficiente.
    La chiave per ridurre i tempi di rilascio è innanzitutto comprendere i workflow e i processi dei propri dipendenti.

    Limitare l’accesso al codice

    E’ importante che l’accesso al server sia limitato ad aree specifiche in lavorazione, e che tutti i membri del team che lavorano su un determinato server siano a conoscenza di eventuali modifiche o cambiamenti apportati al server stesso.

    Scegliere i tool DevOps con attenzione

    Molte aziende credono di poter risparmiare adottando gli strumenti più economici o adattando gli esistenti.
    Il successo o il fallimento della transizione DevOps di un’azienda dipende anche dagli strumenti individuati per il perseguimento dei propri obiettivi. E’ necessario, quindi, saper valutare un’adeguata DevOps toolchain in grado di soddisfare i business needs specifici dell’azienda.

    Utilizzare dipendenti e processi

    Talvolta il DevOps è visto come una soluzione per rimediare agli errori umani e alla scarsa capacità di giudizio.
    Tuttavia l’elemento umano rimane fondamentale per il successo DevOps. Infatti, le persone e la cultura collaborativa e comunicativa tra team sono la chiave per evitare il fallimento DevOps.

    Fare piani per avere successo, tenendo conto di possibili fallimenti

    Non c’è dubbio che il DevOps sia la soluzione più promettente per accelerare il software delivery.
    Se correttamente realizzato, il DevOps può apportare una serie di vantaggi in qualsiasi business. Tuttavia, le aziende devono tenere gli occhi ben aperti, e prendere in considerazione i fallimenti DevOps delle altre realtà aziendali e imparare da tali errori.

    Tutto questo ti spaventa? Non sai da dove cominciare? Nessun problema, ecco alcune pillole per migliorare la tua expertise in ambito DevOps:

    • il 16 maggio a Milano o il 18 maggio a Roma partecipa all’OpenDevOps: l’evento italiano dedicato al mondo DevOps, in cui speaker internazionali porteranno sul palco i migliori esempi di cambiamento a cui hanno partecipato, implementando soluzioni DevOps presso i propri clienti.
    • il 24 maggio segui il webinar online: “DevSecOps: early, everywhere, at scale” per scoprire come integrare DevOps e Security, e avere, quindi, un software migliore, più velocemente.

    DevOps Emerasoft OpenDevOps webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.