• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Ecco come Personal Data preserva il know how tecnologico di BMB

    Ecco come Personal Data preserva il know how tecnologico di BMB

    By Redazione LineaEDP05/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha detto sì all’implementazione di un sistema di DR realizzato con storage NetApp, software Commvault e virtualizzazione Citrix

    BMB Spa, azienda che produce macchine speciali per stampaggio ad altissima tecnologia, produttive H24, si è rivolta a Personal Data per il consolidamento di tutti i servizi legati al suo disaster recovery per la salvaguardia delle informazioni e della continuità dei servizi.

    A seguito della forte crescita dell’azienda, che opera nei settori automotive, packaging, preforme e tappi ad alta tecnologia per acqua, bibite e per l’igiene personale, la principale esigenza era di ampliare la capacità di archiviazione dei dati e mantenere al sicuro i progetti di macchine e impianti spesso soggette a spionaggio industriale da parte dei concorrenti, senza portare i dati all’esterno.

    Squadra che vince non si cambia
    Già cliente di Personal Data da diversi anni, BMB si è affidata anche per questo progetto per l’adozione di un sistema di disaster recovery mantenuto all’interno dell’azienda con la soluzione storage NetApp, corredato da software Commvault e virtualizzazione Citrix, che potesse preservare il proprio know-how tecnologico da attacchi esterni e assicurare la continuità del proprio business.

    Dopo una attenta analisi dell’infrastruttura IT e dei rischi a cui era maggiormente esposta BMB, la soluzione proposta da Personal Data è stata quella di realizzare un sito di disaster recovery potenziando la parte di storage NetApp già esistente e spostando uno dei due sistemi nel sito secondario in cui è possibile salvare tutti i dati e recuperarli in caso di interruzioni o attacchi. Questo investimento ha permesso a BMB di aumentare in modo significativo lo spazio utile migliorando l’efficienza e le performance dello storage, garantendo al contempo lo svolgimento di tutti i servizi legati al disaster recovery per la tutela delle informazioni e della continuità operativa.

    Come riferito in una nota ufficiale da Claudio Lazzaroni, Information, Communication & Technology manager di BMB: “Abbiamo scelto di investire in una infrastruttura interna dedicando due locali, un ambiente di produzione con elevata potenza elaborativa e uno dove vengono duplicati e salvati i dati, arrivando ad avere il pieno controllo delle informazioni. Inoltre, nell’ufficio tecnico abbiamo dei server dedicati per la progettazione in 2D e 3D, fiore all’occhiello della nostra azienda”.

    “In ottica di disaster recovery, la suite di NetApp è potente e innovativa e consente una elevata capacità storage e una forte protezione e controllo della rete – è l’ulteriore annotazione riportata di Giuliano Tonolli, direttore commerciale e amministratore di Personal Data –. I sistemi software da noi installati garantiscono a BMB un controllo costante e continuo dei propri dati e una efficace protezione da qualsiasi tipo di intrusione e interruzione di origine naturale o umana nella propria rete”.

    BMB Spa Disaster revovery DR NetApp Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.