• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Equinix, Where Opportunity Connects

    Equinix, Where Opportunity Connects

    By Laura Del Rosario24/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sarà disponibile dal 15 dicembre il servizio Equinix Cloud Exchange su Milano

    Equinix

    E’ il momento cruciale per la digital transformation. L’Italia è nel bel mezzo del suo Digital Journey e le imprese si trovano davanti ad un bivio. Da qui a qualche anno le aziende che non si adegueranno al cambiamento sono destinate ad estinguersi e quindi l’alternativa è una sola: o si cambia abbracciando nuovi modelli di business e nuove tecnologie per diventare competitivi e reggere la concorrenza o si muore.

    Le imprese italiane sembrano avere recepito il messaggio. Secondo IDC nel 2016 infatti la metà delle aziende si trovava già nel bel mezzo della trasformazione ed entro il 2018 il numero salirà ai 2/3. I maggiori investimenti sono fatti in ambito cloud (55%), Big Data (49%), Mobility (34%), IoT (30%), AI e machine learning (22%).

    In questo scenario l’Italia rappresenta un Paese molto interessante. E’ uno dei motori economici d’Europa (la quinta economia mondiale), sta attirando l’attenzione degli investitori e si trova in una posizione strategica dal punto di vista della connettività.

    Anche per questi motivi Equinix ha deciso di investire da noi, dove è presente dal 1990, con quattro nodi su Milano (ML2 Savona, ML3 Basiglio, ML4 Cascia, ML1 via Caldera), degli IBX, cioè degli International Business Exchange, dei centri di co-location di tipo carrier neutral. Equinix è una società californiana specializzata in soluzioni di co-location e interconnessione, che gestisce oltre 190 data center in 5 continenti.

    “Con la digital transformation ormai avviata – spiega Emmanuel Becker, Managing Director Equinix Italia -, la nostra mission è quella di facilitare l’interazione tra i provider e l’utente. Lo facciamo attraverso la nostra piattaforma, una piattaforma globale studiata per dare accesso semplificato ai servizi di provider da parte delle aziende che stanno intraprendendo il processo di trasformazione digitale, garantendo interconnessione diretta all’insegna di semplificazione, velocità, agilità e scalabilità”.

    “Oggi la necessità di interconnettività è più alta che mai, bisogna far comunicare gli attori in gioco in maniera semplice, flessibile, scalabile e con ottime performance – rincara la dose Marco Zacchello, Solutions Architect per il mercato It -. La piattaforma Equinix fornisce servizi su cui abbiamo sviluppato un’infrastruttura di interconnessione per permettere ai clienti di collegare persone in tutto il mondo in prossimità dei servizi a cui vogliono accedere (per abbattere la latenza)”.

    I servizi più importanti offerti da Equinix sono due: servizi di Cloud Exchange (ECX) per il mondo privato e servizi di Internet Exchange (ICX) per il mondo pubblico.

    Equinix Cloud Exchange unisce fornitori di servizi cloud e utenti consentendo loro di stabilire connessioni private ad alte prestazioni a prezzi accessibili all’interno della Piattaforma Equinix. Questa proposta permette di migrare in multi-cloud superando le barriere classiche come le difficoltà di collegamento a uno o più service provider, permettendo di utilizzare i componenti ritenuti migliori da ciascun fornitore.

    Proprio Equinix Cloud Exchange sarà disponibile su Milano a partire dal 15 dicembre, garantendo l’estensione della capacità delle aziende di accedere a una connettività cloud privata e a bassa latenza, senza utilizzare l’internet pubblico o una WAN privata. La piattaforma garantisce una connessione diretta ai provider di servizi cloud.

    “La nostra soluzione prevede un meccanismo di connessione one to many (con una sola interfaccia collego molti cloud in maniera sicura, con una bassa latenza, performance elevate, flessibilità, dinamismo e velocità di implementazione) e vero supporto multicloud. Semplificando molto: l’utente si collega da solo direttamente a svariati cloud senza sfide e complessità”.

     

     

     

    Digital Transformation Equinix Equinix Cloud Exchange
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.