• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»FireEye collabora con la NATO

    FireEye collabora con la NATO

    By Redazione LineaEDP09/02/2017Updated:09/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’alta affidabilità di FireEye iSIGHT Intelligence per migliorare la rete e i sistemi di protezione dell’Alleanza Atlantica

    General Petr Pavel (Chairman of the NATO Military Committee)

    FireEye, società di intelligence security, collabora con la NATO Communications and Information (NCI) Agency con la sottoscrizione di un Industry Partnership Agreement (IPA) per la condivisione delle informazioni sulla sicurezza informatica.

    L’accordo favorirà la condivisione di informazioni tempestive relative alle minacce informatiche scoperte da FireEye e dalla NATO, consentendo ad entrambe le parti di migliorare la consapevolezza della situazione e proteggere meglio le reti e i rispettivi clienti. In pratica, l’IPA faciliterà il rapido e precoce scambio bilaterale di informazioni tecniche non classificate relative alle minacce informatiche e alle vulnerabilità. Inoltre, per la NATO, FireEye iSIGHT Intelligence sarà integrato nei processi di rilevamento e prevenzione della NCI Agency, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, rafforzando in questo modo la competenza sulla cyber security della NATO.

    FireEye iSIGHT Intelligence abbina intelligenza, sistemi ad alta affidabilità ed informazioni sui target, attivandosi proattivamente per il controllo della sicurezza. La NATO avrà accesso ad una serie di indicatori tecnici di FireEye iSIGHT Intelligence, gli IoC’s (Indicatori di compromissione), in grado di migliorare i sistemi esistenti e velocizzare le risposte alle potenziali minacce alla sicurezza. Per garantire la privacy di FireEye e della NATO, solo i dati generici e non attribuibili saranno condivisi tra le due organizzazioni.

    “Le organizzazioni del settore pubblico e privato devono affrontare le stesse sfide nella gestione di un grande numero di dati a bassa affidabilità e avvisi provenienti da offerte di sicurezza tradizionali, come firewall di nuova generazione, endpoint e sistemi di prevenzione delle minacce – mascherando minacce reali e rallentando le risposte alle minacce – ha dichiarato Tony Cole, VP e CTO Global Government di FireEye -. Con questa partnership di condivisione delle informazioni con la NATO, FireEye iSIGHT Intelligence si arricchisce di dati aggiuntivi per migliorare ulteriormente la protezione dei nostri clienti. Inoltre FireEye potrà fornire informazioni critiche che consentiranno un miglior rilevamento ed una maggiore visibilità delle minacce informatiche, offrendo risposte più rapide, garantendo una maggiore sicurezza per le reti e i sistemi della NATO”.

    cybersicurezza FireEye FireEye iSIGHT Intelligence Nato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.