• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Flash: a che punto siamo?

    Flash: a che punto siamo?

    By Redazione LineaEDP20/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di NetApp evidenzia come i responsabili It coinvolti concordino sul fatto che questa tecnologia sia ormai necessaria. Ma permangono gli ostacoli alla sua adozione

    flash

    La tecnologia flash è sempre più essenziale per le aziende: lo rivela l’ultima ricerca condotta da NetApp su 3.000 professionisti di Regno Unito, Francia e Germania sull’adozione del Flash. Dalla survey emerge da un lato la necessità di portare questa tecnologia all’interno delle aziende, ma dall’altro il permanere di ostacoli alla sua adozione dovuti principalmente ai costi e alla mancanza di comprensione dei vantaggi a questa collegati da parte dei responsabili finanziari.

    Principali risultati del sondaggio

    Nonostante il costo della tecnologia Flash sia in diminuzione, il 40 per cento dei responsabili It pensa che un investimento sia ancora troppo oneroso. L’apparente barriera del costo è più diffusa tra le piccole imprese nel Regno Unito (32 per cento) e in Germania (46 per cento). In Francia, la percentuale è simile per le aziende di tutte le dimensioni: il 42 per cento dei decisori provenienti da piccole e grandi imprese ha infatti mostrato dubbi per quanto riguarda i costi.

    Il 90 per cento degli intervistati ha ammesso di avere bisogno di soluzioni Flash all’interno delle proprie aziende. I decision maker It francesi e tedeschi appartenenti a imprese di medie dimensioni sono i più forti sostenitori della tecnologia Flash, con il 94 per cento che si dice d’accordo sul fatto che ‘l’assenza di una specifica necessità relativa a soluzioni Flash’ non è un ostacolo all’adozione di tecnologia Flash. Nel frattempo, nel Regno Unito, il più grande supporto alla tecnologia Flash proviene dalle piccole imprese, con il 92 per cento degli intervistati che dichiarano di non vedere nella mancanza di necessità una barriera all’adozione di soluzioni Flash.

    I responsabili It hanno inoltre rivelato che un responsabile finanziario su cinque (22 per cento) non ha una comprensione dei vantaggi relativi alla tecnologia Flash tale da investirvi risorse. Questa barriera è maggiore nelle imprese di grandi dimensioni, con quasi un quarto degli intervistati che dichiarano che i responsabili finanziari non hanno una conoscenza sufficiente della tecnologia Flash. La questione è più diffusa tra le imprese del Regno Unito (24 per cento) ed è coerente per le aziende di tutte le dimensioni.

    “Per molte aziende che aspirano alla digital transformation, l’idea di un data center All-Flash è diventata una realtà concreta – ha detto Manfred Reitner, Senior Vice President e General Manager EMEA, NetApp -. Tuttavia, nonostante l’introduzione di nuovi drive ad alta capacità e una tendenza al ribasso dei prezzi delle tecnologie Flash, la nostra ricerca dimostra che c’è ancora molto lavoro da fare per educare i leader aziendali sul vero valore delle soluzioni Flash. Stiamo lavorando per rimuovere le barriere e i rischi connessi all’adozione della tecnologia Flash, così che i clienti possano realizzare la promessa di un data center All-Flash, in modo semplice e conveniente”.

    Flash NetApp survey
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.