• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il futuro delle applicazioni RPG

    Il futuro delle applicazioni RPG

    By Redazione LineaEDP03/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono ancora numerose le aziende che utilizzano quotidianamente programmi scritti in RPG in modalità a caratteri. Scopriamo le nuove alternative per le aziende

    Sono ancora numerose le aziende che utilizzano quotidianamente programmi scritti in RPG in modalità a caratteri. Le “classiche” videate nero/verdi di antesignana memoria. Fino ad alcuni anni fa c’erano solo due alternative: continuare ad utilizzarle in versione a caratteri o riscriverle completamente, gettando al vento anni di lavoro e di investimenti. Scopriamo come ci sia una terza via, scelta da sempre più aziende.

    Valentina Filippis, responsabile marketing, e Alessandro Salomoni, responsabile tecnico Webgate400 di Sirio informatica e sistemi SpA, illustrano i principali vantaggi della modernizzazione, una scelta lungimirante e ormai obbligata.

    VF: Sono oltre dieci anni che aiutiamo le aziende, in Italia e all’estero, ad effettuare progetti di modernizzazione. Il terreno è ancora molto fertile, in quanto le alternative sono sicuramente meno efficaci e molto più dispendiose: si può ad esempio scegliere di continuare ad utilizzare FOTO_FILIPPISil proprio gestionale in versione a caratteri, me questo è sempre più limitante, poco produttivo e quanto mai ostico per i nuovi utenti; oppure si può scegliere di abbandonare la piattaforma in uso e acquistare un nuovo gestionale. Nessuna di queste due soluzioni sembra pienamente convincente. Webgate400, di cui Sirio è coproduttore e rivenditore ufficiale, è stato sviluppato oltre dieci anni fa proprio per dare una risposta alle aziende che si trovano in questa situazione. Aziende che sentono la necessità di innovare ma che non vogliono vanificare tutto il lavoro fatto in anni e anni di sviluppi. Grazie a Webgate400, in poco tempo e senza troppi sforzi le applicazioni RPG si trasformano diventando grafiche, moderne, funzionali, pratiche e utilizzabili via web, e pertanto anche in mobilità su dispositivi quali smartphone e tablet.
    Inoltre, grazie ai prodotti della suite di Webgate400, le applicazioni RPG modernizzate sono sin da subito integrabili con preziose soluzioni quali la gestione documentale, generazione di report automatici ed editabili, generazione di programmi di interrogazione, firma digitale e archiviazione sostitutiva, traduzione delle applicazioni in tutte le lingue del mondo, etc..
    Quello che contraddistingue Webgate400, infatti, non è solo il rendere grafiche le applicazioni (che comunque non è poco), bensì renderle effettivamente rispondenti alle crescenti necessità aziendali e in grado di sfruttare le grandi innovazioni tecnologiche che abbiamo a disposizione.

    NON É PIÚ SOLO UN TEMA DA POCHI NEOFITI, QUINDI. LA MODERNIZZAZIONE É ALLA PORTATA DI TUTTI…

    AS: Assolutamente. Dieci anni fa, non lo nego, erano le aziende più grandi ed innovative ad approcciare il tema della modernizzazione; ora non è più così: seguo quotidianamente, con un’equipe di specialisti, progetti di modernizzazione per aziende di qualsiasi dimensione, alessandro_salomoniaccomunati da caratteristiche comuni: il possesso di un server AS400, applicazioni RPG e la necessità di poterle utilizzare in modo più moderno e, soprattutto, produttivo. Andiamo anche a preservare il know-how delle persone tecniche dell’azienda: non è infatti necessario apprendere nuovi skill nè tantomeno nuovi linguaggi di programmazione; se sanno programmare in RPG, non hanno bisogno di altro. Continueranno a programmare in questo linguaggio, con il vantaggio che molte delle attività che prima richiedevano programmazione, ora con Webgate400 vengono effettuate con pochi click.

    COSA PROPONETE A CHI VOLESSE TOCCARE CON MANO WEBGATE400?

    AS: Organizziamo periodici webinar gratuiti dove, dal vivo, mostriamo le attraverso un caso pratico le principali funzionalità e benefici della modernizzazione.
    E’ già possibile iscriversi alle prossime date:
    – Mercoledì 15 febbraio
    – Mercoledì 12 aprile

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    RPG Sirio informatica e sistemi SpA Webgate400
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025

    Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.