• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Gruppo SAPIO sceglie F5 Networks

    Gruppo SAPIO sceglie F5 Networks

    By Laura Del Rosario15/06/2016Updated:19/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova infrastruttura ottimizzata assicura flessibilità e controllo totale sulla protezione dei dati e sull’accesso alle applicazioni da parte dei clienti

    SAPIO

    Il Gruppo SAPIO, attivo in Italia e nel mondo della produzione, sviluppo e commercializzazione di gas industriali e medicinali, ha scelto le soluzioni di F5 Networks per accrescere la qualità dei prodotti e dei servizi, grazie a un’architettura integrata in grado di incrementare le prestazioni, garantire la sicurezza e l’affidabilità e abbattere i costi di gestione.

    Le necessità del Gruppo SAPIO

    Con un numero di applicazioni in costante crescita e a elevata criticità, il Gruppo SAPIO aveva bisogno di una infrastruttura di application delivery accompagnata da avanzata sicurezza, capace di scongiurare qualsiasi downtime o ritardo operativo. Sostituendo le soluzioni per la distribuzione applicativa e per il bilanciamento del carico adottata in precedenza e ormai obsolete, l’azienda ha selezionato il vendor e le soluzioni in grado di garantire maggiori livelli prestazionali e una migliore razionalizzazione delle risorse.

    Gruppo SAPIO ha adottato la piattaforma unificata di F5 BIG_IP che migliora l’agilità, la sicurezza e le prestazioni dei deployment. Nello specifico, il Gruppo ha implementato due sistemi F5 BIG_IP 2000s, dotati dei moduli LTM (Load Traffic Manager), per il bilanciamento del carico applicativo e lo svolgimento di tutte le attività Full proxy, e APM (Access Policy Manager), per l’autenticazione degli utenti tramite Strong Authentication e l’accesso Web SOO ad alcuni servizi specifici.

    Fondamentale, sia nella fase di scelta del vendor sia di realizzazione del progetto la possibilità per il Gruppo di avvalersi di un partner esperto come Sinergy. Il System Integrator, che da diversi anni collabora SAPIO soprattutto in ambito data center, ha affiancato il cliente in fase di scelta della soluzione con servizi di advisory tecnologico e successivamente in fase progettuale e durante tutte le diverse fasi d’implementazione.
    Complessivamente, il progetto ha richiesto due mesi dalla fase di start up al suo roll out definitivo; una tempistica imposta dalla criticità delle operazioni coinvolte, che necessitavano una verifica puntuale di ogni configurazione per evitare qualsiasi sospensione del servizio.

    I benefici

    “I benefici riscontrati con l’introduzione di questa nuova infrastruttura sono notevoli. Innanzitutto in termini di sicurezza, dato che tutti servizi esposti sono in HTTPS e sono disaccoppiati dalla rete interna grazie alla funzione Full proxy dei sistemi. Inoltre, la tecnologia F5 è riuscita ad accelerare fino a tre colte le prestazioni delle applicazioni, assicurando sempre la precedenza di quelle prioritarie”, commenta Riccardo Salierno, CIO di Sapio.

    L’integrazione infrastrutturale ottenuta è indipendente dalle applicazioni WEB in esercizio dal cliente. La flessibilità delle soluzioni F5 ha infatti garantito una perfetta integrazione di tutte le applicazioni, non solo con i servizi basati su protocolli Web ma anche con le tradizionali applicazioni client-server.

    F5 Networks Gruppo SAPIO Sinergy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.