• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Huawei protagonista al CeBIT 2016

    Huawei protagonista al CeBIT 2016

    By Redazione LineaEDP29/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fiera di Hannover è stata l’occasione per siglare nuove partnership e lanciare soluzioni di ultima generazione

    huawei

    Huawei è stata protagonista al CeBit 2016 con l’annuncio dell’apertura di un nuovo centro di ricerca europeo a Monaco, nuovi accordi di partnership e il lancio di nuove soluzioni per il mercato Enterprise.

    Huawei Openlab a Monaco

    Huawei ha inaugurato il suo primo Openlab a Monaco, un nuovo centro di eccellenza per favorire l’innovazione ICT congiunta con i partner. L’Openlab porterà innovazione in aree come Internet of Things (IoT), cloud computing e big data, per città più intelligenti e sicure. Fino ad oggi, più di 25 partner inclusi T-Systems, SAP, Intel, Alstom, e Hexagon hanno espresso la volontà di collaborare con il nuovo Openlab, che rappresenterà uno dei laboratori chiave per costruire un ecosistema sempre più competitivo.

    Le nuove partnership

    Huawei ha siglato innanzitutto un Protocollo d’Intesa con la Regione Autonoma Sardegna e il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4), per lo sviluppo di progetti di ricerca Smart & Safe City nella regione. Secondo questo accordo, Huawei e CRS4 stabiliranno un laboratorio di innovazione congiunta a Pula, in località Pixina Manna (CA), presso la sede del CRS4. Il nuovo centro di ricerca investirà nei progetti di ricerca Smart & Safe City per sviluppare soluzioni innovative per città più intelligenti e sicure.

    Con KUKA, invece, Huawei si è impegnata a sviluppare soluzioni di smart manufacturing in Europa e Cina. Insieme a Deutsche Telekom la società ha annunciato il lancio di Open Telekom Cloud, la nuova piattaforma cloud pubblica che fornirà alle imprese europee servizi cloud secure, on-demand e pa-as-you-go, aiutandole ad aumentare la propria reattività ai mercati in continuo mutamento. Huawei è stata scelta da Deutsche Telekom come provider di soluzioni hardware e software per Open Telekom Cloud.

    Infine Huawei ha siglato un accordo quadro globale con Vodafone, che estende l’alleanza strategica delle due aziende nel settore enterprise per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti nelle aree enterprise della connettività fissa e mobile, del Narrow Band IoT, e delle soluzioni Total Communications.

    Server KunLun 9032

    Lato prodotti Huawei ha presentato KunLun 9032, il primo server 32-socket x86 mission critical al mondo. Il dispositivo definisce nuovi standard del computing mission critical coniugando un’innovativa architettura server su standard open.e miglioramenti sotto il profilo RAS 2.0 (Reliability, Availability, Serviceability) e delle tecnologie di interconnessione CPU.

    CeBIT 2016 Huawei KunLun 9032 Monaco openlab partnership server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.