• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»I vantaggi economici e tecnici dell’adozione di un ERP in cloud

    I vantaggi economici e tecnici dell’adozione di un ERP in cloud

    By Redazione LineaEDP26/02/2016Updated:15/02/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I benefici derivanti dall’implementazione di un software gestionale sulla nuvola spiegati da Maurizio Sacchi, amministratore delegato di Sirio Informatica

    TESTATA_ERP_IN_CLOUD_Sirio

    Il mese scorso abbiamo intervistato Guido Pellegata e Valentina Filippis di Sirio informatica e sistemi SpA, una software house milanese facente parte di una delle principali realtà del panorama IT italiano, Var Group, per parlare di ERP in cloud. Vista l’attualità e l’interesse suscitato dall’argomento, abbiamo approfondito l’intervista chiedendo a Maurizio Sacchi, Amministratore Delegato della società, di analizzare più nel dettaglio i vantaggi, sia economici che tecnici, dell’adozione di un software gestionale in cloud quale CloudPowerSirio, la versione cloud di SoftwareSirio.

    IL MESE SCORSO ABBIAMO VISTO GLI ASPETTI SALIENTI CHE GUIDANO NELLA SCELTA DI UNA SOLUZIONE SOFTWARE IN CLOUD. VORREMMO CHIEDERVI ORA QUALI SONO I VANTAGGI DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO

    MS: In generale l’adozione di una soluzione software in cloud porta consistente abbassamento del TCO (Total Cost of Ownership). Lato hardware, ad esempio, registriamo il risparmio sull’acquisto, l’installazione, la manutenzione e la dismissione dell’hardware e del software di sistema. Non è più necessario possedere un computer di fascia alta per far girare le applicazioni cloud; si ritorna al concetto di think client, dove il computer non è altro che un terminale evoluto dal quale poter accedere ai servizi cloud online (le applicazioni infatti girano nell’infrastruttura cloud e anche i dati sono archiviati online, in completa sicurezza).
    Lato software, invece di acquistare costose licenze «lifetime» con i relativi costi di supporto/aggiornamento annuale, si paga solo in base al reale utilizzo delle stesse, con la garanzia di avere comunque aggiornamenti e supporto sempre disponibili. Tutto questo si traduce in una maggiore flessibilità e in una maggiore focalizzazione dell’azienda cliente sul proprio core business, ad esempio non è più necessario assumere personale specializzato che si occupi della gestione dell’infrastruttura e del governo del sistema informativo.

    QUALI SONO, INVECE, I VANTAGGI DAL PUNTO DI VISTA TECNICO?Sacchi Maurizio

    MS: Partirei dalla maggiore scalabilità: qualora siano necessarie maggiori risorse (come ad esempio nel caso di particolari picchi) il sistema di gestione e monitoring del cloud ha la possibilità di allocare le risorse necessarie a fronte della nuova richiesta.
    Cloud vuol dire inoltre dati e applicazioni accessibili in mobilità; tutti i documenti dell’azienda sono sempre consultabili online: è sufficiente una connessione ad internet per poter continuare a lavorare, come se si fosse seduti alla scrivania del proprio ufficio; infine abbiamo tutte le garanzie dal punto di vista della riservatezza: Sirio informatica e sistemi, ad esempio, si impegna a mantenere riservata ogni informazione relativa alle attività dell’azienda cliente di cui verrà a conoscenza in relazione alla prestazione dei servizi CloudPowerSirio richiesti, sottoscrivendo le opportune dichiarazioni di impegno. I dati dell’azienda cliente gestiti dal cloudpowersirio vengono trattati secondo quanto stabilito dal d. lsg. 186 del 30/06/2003 e successive modifiche.

    LA SOLUZIONE ERP SOFTWARESIRIO È FRUIBILE SOLO IN MODALITÀ CLOUD?

    MS: SoftwareSirio può ovviamente anche essere acquistato in modalità on premise, quindi in modo tradizionale installando le licenze su un’architettura hardware proprietaria dell’azienda cliente; a questo modello di vendita tradizionale abbiamo affiancato, ormai da diversi anni, le due modalità cloud: la prima modalità «cloud ibrido», che equivale all’acquisto una tantum delle licenze software necessarie e alla sottoscrizione del relativo canone annuale di manutenzione software e del servizio di hotline, utilizzando la nostra infrastruttura cloud al posto di un’architettura locale del cliente. La seconda modalità cloud è invece quella totale, o «cloud full», che viene erogata tramite il solo addebito di un unico canone mensile per numero di utenti omnicomprensivo di tutto quanto visto (hardware, servizi di backup, licenze software, manutenzione, assistenza hotline).

    COME È FRUIBILE LA SOLUZIONE CLOUD?

    MS: Con il CloudPowerSirio la modalità di fruizione della vostra business application è possibile sia con client Windows che con tablet Windows. L’ambiente tecnologico di CloudPowerSirio garantisce la totale e nativa integrazione applicativa con gli ambienti di produttività personale e di collaboration, così come la sua usabilità con l’intero scenario dei device disponibili sul mercato quali: due in uno, all-in-one, portatili e tablet windows. Senza dimenticarsi che, grazie alla nuova soluzione Power-B di Webgate400, inoltre, è possibile utilizzare i programmi desiderati anche su qualsiasi device (smartphone, tablet, etc. con qualsiasi sistema operativo) con l’unico requisito di un browser html5.

    ALLE AZIENDE DI QUALI SETTORI MERCEOLOGICI SI RIVOLGE CLOUDPOWERSIRIO?

    MS: Abbiamo importanti referenze nei principali settori merceologici. Spiccano per numero di utenti attivi quelli dei servizi vari (sociali – associazioni – sindacati – partiti politici), l’industria e quindi la produzione, il commercio ingrosso e al dettaglio. Comunque il CloudPowerSirio fornisce una copertura completa dei processi aziendali che permettono di adattarsi in modo flessibile alle caratteristiche di ogni azienda.
    Tra i principali processi aziendali coperti da CloudPowerSirio troviamo ad esempio: contabilità generale, controllo di gestione, gestione cespiti, gestione del credito, vendite e marketing, logistica e distribuzione, acquisti e approvvigionamenti, produzione e conto lavoro, gestione commesse / progetti, gestione servizi post vendita, CRM, posta elettronica ERP.

    DICEVAMO ANCHE CHE METTETE A DISPOSIZIONE DI CHI FOSSE INTERESSATO A VALUTARE IL CLOUDPOWERSIRIO DEI WEBINAR DEDICATI. AVETE DEFINITO ALTRE DATE?

    MS: Il successo riscosso dai nostri webinar ha spinto il nostro ufficio marketing ad organizzare nuove date, con cadenza mensile, per offrire a tutti la possibilità di approfondire le tematiche legate all’adozione di un ERP in cloud e per “toccare con mano” attraverso un caso pratico.
    La partecipazione è assolutamente gratuita, senza impegno e comodamente dal proprio pc.

    DATE WEBINAR CLOUDPOWERSIRIO DEI PROSSIMI MESI
    – Venerdì 11 marzo 2016, ore 10.30
    – Venerdì 8 aprile 2016, ore 10.30

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    cloud CloudPowerSirio ERP Maurizio Sacchi Sirio informatica e sistemi SpA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.