• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il digitale per gestire lo studio

    Il digitale per gestire lo studio

    By Redazione LineaEDP05/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Studi più piccoli, attività specializzate ma anche attività diventate commodities. La redditività è data dalla corretta gestione e dal controllo. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha la soluzione al problema

    Secondo i risultati di una recente ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, il digitale è sempre più presente negli studi professionali italiani: nel 2017 la spesa in tecnologie ICT di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro italiani, ha raggiunto la cifra di 1.172 milioni di €, con una crescita del 2,6% rispetto all’anno precedente.

    Spesso il digitale funge da leva per innovare i servizi, migliorare l’efficienza dei processi lavorativi e la relazione con la clientela. Ma con l’utilizzo del digitale per sviluppare le attività di studio si può rischiare di perdere il controllo sull’andamento dello studio stesso.

    La reddittività, le performance, il costo per cliente sono indici da tenere sotto controllo e che fungono da termometro del benessere dello studio.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha inserito nell’innovativo progetto Genya uno strumento digitale che con semplicità e con flessibilità consente al professionista di guidare la propria impresa.

    Come per l’intero progetto Genya, anche Genya Studio si sviluppa ponendo al centro la “user experience”

    Genya Studio è la soluzione che supporta puntualmente l’intero processo di gestione delle informazioni e dei clienti dello studio. Dal dato anagrafico del nuovo cliente all’inserimento dei mandati, dalla pianificazione della fatturazione al controllo dello sforamento del forfait, dalla gestione di attività extra al controllo della marginalità anche per singolo servizio, Genya Studio contempla tutte le attività che il professionista deve monitorare per mantenere sotto controllo la fluidità della sua attività, dei suoi collaboratori e la soddisfazione dei suoi clienti.

    In Genya Studio le funzionalità di consuntivazione si integrano con la parcellazione e con il controllo di gestione che permette di analizzare costi e ricavi per singola pratica, per i mandati gestiti a forfait e la redditività globale di ogni cliente.

    Genya Studio è stato concepito per gestire la relazione anche formale con il cliente, il piano di fatturazione concordato, le attività che vengono rilevate, controllate e portate in fatturazione, le analisi di redditività.

    Attraverso Genya Studio il lavoro dello studio è automatizzato e dunque facilitato.

    Grazie a Genya Studio il servizio del professionista alla sua clientela aumenta decisamente sia in qualità che in quantità e rapidità.

    Tutti gli operatori di studio hanno sempre a disposizione tutte le informazioni relative al cliente, ad ogni richiesta potrà essere data sempre una risposta, l’aumento della qualità è immediatamente percepibile e risulterà nell’aumento della fidelizzazione del cliente.

    La produttività potrà essere parametrizzata ed analizzata. Per ogni collaboratore è possibile analizzare i carichi di lavoro, i margini di contribuzione e la distribuzione delle ore prodotte sulle tipologie di attività di studio. Tramite questi dati il professionista può bilanciare meglio i carichi di lavoro e la distribuzione delle tipologie di attività.

    Anche la marginalità assume nuovi parametri. Il sistema di analisi dei tempi di lavoro e delle scadenze di Genya Studio fornisce un quadro completo di tutte le attività contabili/fiscali e un costante monitoraggio della marginalità di ogni lavoro fatto per ciascun cliente.

    Genya Studio si distingue per la capacità di saper gestire con naturalezza le proceduralità di ogni studio, grande, medio o piccolo. Non nasce su un applicativo preesistente ma è stato sviluppato da “green field” attuando perciò gli automatismi necessari a evitare ogni manualità di inserimento. Genya Studio non necessita di servizi, e dunque di costi, di avvio data la sua immediatezza e intuibilità.

    Genya Studio Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.