• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La Digital Disruption impone il cambiamento

    La Digital Disruption impone il cambiamento

    By Redazione LineaEDP21/01/20167 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una utile guida a cogliere le nuove opportunità arriva da Verizon, che ha individuato i trend emergenti del 2016

    digital disruption

    [section_title title=La Digital Disruption impone il cambiamento – Parte 1]

    E’ iniziato un nuovo anno e sapere quello che ci aspetta può diventare una leva strategica per acquisire un vantaggio competitivo verso i concorrenti non trascurabile. Soprattutto in un’epoca dove la Digital Disruption continua a rappresentare una sfida concreta per tutti gli aspetti di business, che interesserà tutti i settori e le organizzazioni. Per cogliere tutte le opportunità che nascono sarà necessario trasformare la propria cultura, le attività, le infrastrutture e le risorse per allinearli ai modelli di business emergente.
    Verizon per aiutare le aziende in questo delicato momento ha stilato una lista dei nove trend che guideranno l’It aziendale nel 2016:

    1. Le Richieste dei Clienti guidano la Disruption. Le imprese sanno ciò che i consumatori vogliono realmente e adattare i processi di back-office aziendale per rispondere a queste esigenze trasformerà completamente il modo di operare. Le aziende devono guardare al cliente finale attraverso i propri clienti diretti – questo è il punto di partenza per definire i processi IT e, in seguito, ripensare a tutte le operazioni di business top to bottom. I Big Data giocano un ruolo fondamentale nel capire cosa cercano gli utenti, ma non si tratta più della ricerca “dell’ago in un pagliaio di Big Data”. Le analisi avanzate filtreranno le informazioni non utili permettendo all’azienda di trovare esattamente ciò che cercano.

    2. La Velocità sarà il Fattore Decisivo. La prima mossa sarà la più importante. Le aziende che adotteranno processi flessibili e riusciranno a operare con velocità e integrità si distingueranno dalla massa. Così facendo attireranno clienti, partner e dipendenti. Concentrare i propri sforzi in ambito IT aiuterà a incrementare l’andamento e la reattività del business.

    3. La Convergenza attorno al Network. Se la rete finora è stata vista come un mezzo per trasferire dati, oggi è sempre più considerata per la gamma di servizi che offre, inclusi comunicazioni avanzate, video e altre applicazioni “layer 7”. Nel 2016 soluzioni di sicurezza e cloud si ‘fonderanno’ sempre più con le reti: questi servizi diventeranno nodi cruciali di software-defined network e saranno parte integrante della rete stessa. Restare ancorati a concetti quali separazione o segmentazione della rete oggi potrebbe ancora funzionare, ma potrebbe non essere più così il prossimo anno.

    4. Fallo al mio posto e ti pagherò! (Il fai-da-te è out). I modelli di business e i servizi IT flessibili e customer driven diventano sempre piu complessi – le aziende internazionali utilizzano molteplici servizi cloud, reti diverse e hanno innumerevoli problemi di sicurezza, che si rivelano sempre più difficili da gestire. Poiché la gestione di sistemi legacy, dei rischi e della compliance può occupare in modo rilevante manodopera e budget, per concentrarsi sul proprio core business le aziende saranno disposte a pagare partner di fiducia per la gestione dei propri servizi IT. Il riflettore sarà quindi puntato su come adottare in maniera agile la tecnologia per realizzare una diversificazione del business.

    Scopri le altre tendenze alla pagina seguente

    1 2
    Digital Disruption Trend 2016 Verizon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.