• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La digital transformation di uno studio professionale e della sua clientela

    La digital transformation di uno studio professionale e della sua clientela

    By Redazione LineaEDP10/05/2018Updated:10/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Guidare la trasformazione digitale all’interno e all’esterno dello studio professionale grazie agli applicativi Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Il caso dello Studio Bulzoni Sangiorgi

    “La trasformazione digitale ci coinvolge su due fronti, quello interno e quello esterno. Usiamo la tecnologia: internamente per migliorare l’efficienza e controllare la gestione, esternamente per dare supporto condiviso ai nostri clienti, proporre loro strumenti per la crescita e liberare tempo e risorse per offrire il valore aggiunto della consulenza.”

    Francesco Fabbri e Serena Placci sono commercialisti e nativi digitali. Il loro ruolo nello Studio Associato Bulzoni Sangiorgi è occuparsi della clientela in quanto professionisti, ma hanno anche il compito di sviluppare lo Studio in senso tecnologico e di affiancare DSC07928-3la clientela nel cammino verso la trasformazione digitale.

    “Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è un marchio di famiglia. Da sempre si sono succedute in Studio le varie release di applicativi fondamentali per la professione. Riteniamo che la partnership con Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sia un valore aggiunto per noi, per il nostro lavoro e soprattutto per la nostra clientela.”

    Raccontano come il primo più importante passo sia stato la ricerca di strumenti e di soluzioni che consentissero un certo grado di automazione delle attività per liberare spazi temporali da dedicare alla consulenza.

    “Diventare consulenti dei propri clienti è molto più importante che realizzare adempimenti.” Sia Fabbri che Placci non hanno dubbi.” È più stimolante per un professionista ed è più proficuo per il cliente.”

    Le soluzioni tecnologiche di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sono state fondamentali per creare i presupFabbriposti ideali all’erogazione di vera consulenza strategica volta alla crescita imprenditoriale e commerciale. Ma non solo questo consente la trasformazione digitale.

    “Il nostro incarico è anche quello di trasformare l’offerta dello Studio.” Fabbri racconta come la piccola Task Force IT formata da lui stesso e dalla sua collega sia dedicata ad offrire all’interno ed all’esterno gli strumenti e le soluzioni ideali per creare un ecosistema digitale virtuoso che supporti la crescita.

    Questo accomuna l’obiettivo dello Studio a quello della propria clientela.

    “Ad esempio la fatturazione elettronica sarà molto presto obbligatoria e noi abbiamo cominciato già da tempo ad offrire alla nostra clientela, senza costi, Fattura SMART di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. L’offerta è in grande anticipo rispetto all’obbligatorietà ed è collegata ad un più ampio discorso «digitale». Lo Studio mette a disposizione dei suoi clienti l’intera sua esperienza digitale. Offriamo formazione e anche consulenza su hardware e software per orientare al meglio la clientela con poca conoscenza delle possibilità dell’IT e per offrire loro una completa sinergia digitale con lo Studio, ma che sia comunque indipendente e non vincolata al rapporto. Viviamo questo come un servizio volto solo ed esclusivamente ad aumentare l’efficienza.”

    FlacciPlacci e Fabbri non nascondono l’impegno. “Operare contemporaneamente come professionisti e come esperti IT a volte non è semplice, ma è fondamentale. L’intuito delle socie fondatrici dello Studio è stato notevole. Lo sviluppo passa dalla digitalizzazione.”

    “Stiamo già analizzando il prossimo passo verso il completamento della trasformazione digitale. L’obiettivo è l’utilizzo valoriale degli strumenti social.” Francesco Fabbri si immagina il commercialista del futuro. “Studi professionali con poche postazioni, professionisti in mobilità, perché l’ubiquità è uno dei valori aggiunti di un professionista. Il consulente porta il suo valore in casa del cliente e non è più il cliente che si deve spostare per chiedere di essere assistito. Lo Studio in definitiva è ovunque sia il professionista, con la sua capacità e con i tool digitali appropriati. Il commercialista mobile deve essere un valore aggiunto per il cliente. Questo è stato ben compreso da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia che sostiene questa evoluzione del professionista con degli applicativi appropriati e con delle soluzioni tagliate su misura per la mobilità.”

    Digital Transformation Studio Associato Bulzoni Sangiorgi Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025

    Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    12/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.