• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La Fatturazione elettronica a sei mesi dalla partenza

    La Fatturazione elettronica a sei mesi dalla partenza

    By Redazione LineaEDP20/06/2018Updated:20/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, oltre a software e soluzioni all’avanguardia, cura con particolare attenzione i processi di comunicazione di questo importante passo verso la trasformazione digitale

    Siamo arrivati a sei mesi dall’ 1.1.2019. L’obbligo della fatturazione elettronica è equiparabile al momento in cui l’intero Paese fa un passo avanti verso la digitalizzazione.

    In una recente intervista Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha citato qualche numero che aiuta ad inquadrare molto bene l’ampiezza di questa specifica trasformazione digitale: “L’Osservatorio Fatturazione Elettronica ed eCommerce B2B del Politecnico di Milano ci evidenzia come ogni anno in Italia vengano emesse circa 1,3 miliardi di fatture tra privati. L’Osservatorio segnala poi l’emissione annuale di circa un miliardo di fatture verso i consumatori. La somma fa 2,3 miliardi e credo che il risparmio generato dalla digitalizzazione di una tale massa di documenti sia evidente per tutti.”

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha in portafoglio una soluzione specifica, Fattura SMART, una soluzione cloud in grado di risolvere i problemi delle piccole e piccolissime aziende italiane alle prese con la dematerializzazione del processo di fatturazione, invio e conservazione dei documenti contabili.

    La fatturazione elettronica, sia attiva che passiva, coinvolgerà tutte le imprese, e anche quelle piccolissime esentate dal ciclo attivo riceveranno elettronicamente fatture in ciclo passivo. Dunque dovranno attrezzarsi. Fattura SMART consente di accedere ad una soluzione automatizzata ed integrata ai gestionali di contabilità che fa risparmiare tempo e risorse che i professionisti possono dedicare alla consulenza, vero valore aggiunto al tessuto imprenditoriale italiano.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha inoltre ingegnerizzato nuovi moduli di fatturazione elettronica dell’ERP Arca EVOLUTION sono invece l’ideale per le PMI.

    Ma questo cambiamento rappresenta un enorme sforzo culturale. L’accettazione di un cambiamento è prima di tutto una trasformazione culturale e attitudinale.

    Per favorire l’accettazione Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha imboccato anche la strada della comunicazione multicanale. Informazione tecnica da un lato ma anche informativa e dialogo dall’altra.

    Sono stati aperti canali informativi e di dibattito sulle maggiori piattaforme digitali social quali Facebook (professionisti digitali) e LinkedIn.

    Le pubblicazioni su questi canali sono davvero frequenti con nuovi post, nuove sollecitazioni al dibattito, nuove informative che suscitano buon interesse e alto grado di interazione.

    Sorgente continua di notizie e di spunti narrativi ed esplicativi che tendono a chiarire e rendere meno “spaventevole” la grande trasformazione digitale è senz’altro il blog di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. All’indirizzo http://go.pardot.com/l/399122/2017-11-22/981gkq e collegato al sito internet di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, il blog per Professionisti Digitali offre “spunti, idee e innovazioni per migliorare il modo di lavorare di Professionisti come te.”

    Questi vengono poi riverberati ad esempio su Facebook dove il dibattito su soluzioni, idee e innovazioni si accende diventando a volte anche molto acceso.

    L’intento di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è evidente; portare non soltanto chiarezza nell’utilizzo dei software di fatturazione elettronica ma sciogliere dubbi e diffidenze verso un mondo digitale che presto sarà una realtà concreta.

    La resistenza al cambiamento è normale e naturale. Solo una percentuale bassa di operatori, i più curiosi forse, accettano un tale rivolgimento, quale la digitalizzazione della fattura comporta. Ma è altrettanto certo che a regime il funzionamento della fatturazione elettronica sarà un vantaggio su larga scala e su una fascia di coinvolti ampissima.

    Forse dovremmo tutti equiparare la novità digitale ad un nuovo modello di smartphone, che non intimorisce affatto, anzi ci rende vogliosi di possederlo e provarlo. Questo dovrebbe accadere anche con Fattura SMART e i nuovi moduli di fatturazione di Arca EVOLUTION.

    Arca Evolution Fattura SMART Fatturazione elettronica B2B Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.