• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La protezione dei dati e il cloud nel nuovo mondo “ibrido”

    La protezione dei dati e il cloud nel nuovo mondo “ibrido”

    By Laura Del Rosario17/05/20166 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il solo utilizzo del backup su cloud può complicare l’accesso ai dati, la protezione e il backup dei dati. Per garantire la loro totale protezione le aziende necessitano di una soluzione dati hybrid cloud in grado di copiare i dati da e su diversi deployment cloud, sia in siti locali che remoti, PC e server virtuali

    hybrid_0

    Con il costante aumento del volume e del valore strategico dei dati, le attività ricorrono sempre più spesso al cloud per soddisfare le esigenze di archiviazione e gestione dei dati. Le ragioni di questa scelta sono oggi ben note: i servizi di cloud sono in grado di fornire livelli di flessibilità e scalabilità senza precedenti, consentendo al contempo di risparmiare sull’hardware e su altri costi associati a soluzioni on-premises.

    Ma il backup e l’archiviazione dei dati nel cloud presenta le sue sfide, soprattutto per le aziende che non dispongono di uno staff IT numeroso. In genere i dati rappresentbackupano il bene principale di un’azienda, per questo devono essere protetti da disastri, perdite o furti. Nell’economia real-time digitale, i dati devono inoltre essere facilmente accessibili – al personale autorizzato – per consentire ai dipendenti di essere produttivi e servire meglio i clienti come parte delle odierne attività altamente digitali.

    Le aziende di qualunque dimensione archiviano i propri dati in più luoghi – il centro dati interno, server fisici e virtuali, archivi off-site, cloud storage (spesso con più fornitori), computer collegati in rete, dispositivi e applicazioni mobili e account cloud dei dipendenti come Dropbox. Non solo: le aziende elaborano sempre di più un ampio range di carichi di lavoro in ambienti misti, inclusi applicazioni fisiche e virtuali e dispositivi mobili.

    “In qualità di esperti IT, oggi il vostro lavoro è più impegnativo a causa del maggiore volume di dati archiviati in più luoghi; inoltre dovete tenere traccia di dove si trovano tutti i vostri dati e assicurarvi che questi siano protetti in qualunque momento,” afferma Frank Jablonski, Vicepresidente del marketing di prodotto per Acronis, fornitore di soluzioni per la protezione cloud ibrida dei dati.

    Complicazioni nel cloud

    Per i professionisti IT che gestiscono le reti di piccole e medie imprese, tentare di gestire e mettere al sicuro i dati in più luoghi utilizzando soluzioni multiple-point può trasformarsi velocemente in un incubo frustrante che porta via molto tempo.

    “Le soluzioni single-point tendono a funzionare su un particolare carico di lavoro o su un particolare tipo di carico di lavoro,” spiega Jablonski. “Queste eseguono il backup solo di server fisici o solo di server virtuali. Ma la maggior parte delle aziende possiede un ambiente misto. Hanno server fisici, server virtuali e possono persino avere diversi tipi di server virtuali – un fornitore di servizi cloud può infatti utilizzare Microsoft Hyper-V, un altro Red Hat Enterprise Virtualization o Citrix XenServer.”

    Senza una piattaforma singola di facile utilizzo in grado di offrire un maggiore controllo e una gestione unificata, il settore IT avrà difficoltà a soddisfare i requisiti dell’azienda in relazione alla protezione base dei dati. In caso di incendio, alluvione, interruzione prolungata dei servizi di rete o violazioni della sicurezza di grave entità, un backup e una protezione inadeguati dei dati possono causare il fallimento di un’azienda che non sia in grado di recuperare o ripristinare velocemente il funzionamento dei sistemi IT.

    Il solo utilizzo del backup su cloud può complicare l’accesso ai dati, la protezione e il backup dei dati poiché questi vengono archiviati in un sito remoto gestito da terzi e collegato tramite una rete. In caso di interruzione della rete i dati risultano inaccessibili, a meno che non siano stati salvati on-premises, in un centro dati o in qualche altro archivio locale come un dispositivo o la postazione di lavoro di un dipendente. Inoltre, un’azienda che utilizza solo l’archiviazione su cloud si affida in gran parte ad una terza parte che protegge fisicamente i suoi dati. I Service Level Agreement possono specificare livelli di protezione dati e uptime del cloud promessi, ma difficilmente questi sono garantiti.

    Proteggere i dati in un ambiente cloud ibrido

    Per garantire la totale protezione dei dati archiviati in più luoghi localmente e in remoto, le aziende necessitano di una soluzione dati hybrid cloud in grado di copiare i dati da e su diversi deployment cloud, sia in siti locali che remoti, PC e server virtuali. Effettuando il backup automatico in più luoghi, le aziende possono salvaguardare i loro preziosi dati fornendo al contempo un accesso sicuro a dipendenti, partner, clienti e applicazioni.

    Una piattaforma completa per la protezione dei dati deve assicurare alla vostra attività un’efficace protezione contro qualunque tipo di minaccia di perdita di dati, che si tratti di:

    · un backup locale per un PDF o un foglio di lavoro accidentalmente cancellato da un dipendente

    · una connessione persa al fornitore di servizi Internet che ospita o gestisce il vostro sito web

    · il cloud recovery di un intero database a seguito di un’alluvione presso la sede centrale di un’azienda

    Sicurezza, protezione e privacy

    Il backup dei dati per proteggerli da incidenti, negligenza dell’utente e disastri naturali è essenziale nel mercato moderno, altamente digitale e mobile. Così come è essenziale garantire la sicurezza, la protezione e la privacy dei dati mentre questi passano dalla app mobile di un cliente ad un cloud server e ad un server virtuale nel centro dati dell’azienda, per poi tornare all’inizio della catena.

    “Un mondo digitale altamente connesso offre molti vantaggi, ma attira anche molti criminali che tentano di rubare informazioni,” spiega Jablonski. “Pertanto, la sicurezza dei dati in un ambiente ibrido deve comprendere una tecnologia di criptaggio per proteggere questi dati da sguardi indiscreti.”

    Una protezione dati efficace comprende anche la protezione delle identità delle persone (come clienti o dipendenti) associate ai dati della propria azienda. Questo può essere effettuato archiviando le informazioni su proprietà separatamente dai dati rilevanti, impedendo così ad un hacker di collegare dati bancari o finanziari ad un nome. In molti casi, la protezione dei dati implica anche la garanzia che l’azienda soddisfi gli standard di privacy e conformità dei dati. (Questo è un tema centrale per le assicurazioni sanitarie, le quali sono chiamate a soddisfare requisiti di privacy dei dati dei pazienti nazionali.)

    Il vantaggio di Acronis

    Partendo dall’esigenza di una singola piattaforma di gestione di facile utilizzo per la protezione dei dati in un ambiente cloud ibrido, Acronis ha sviluppato una piattaforma unificata di protezione hybrid cloud dei dati, che offre una soluzione facile, completa e conveniente per la protezione del patrimonio digitale, informativo e intellettuale.

    La piattaforma di protezione dati hybrid cloud di Acronis utilizza una singola dashboard unificata, che consente ai responsabili IT di gestire operazioni di backup e ripristino per macchine fisiche e virtuali on-premises, in un ambiente remoto o nel cloud. Fra le caratteristiche di questa piattaforma unificata di Acronis vi sono:

    · Protezione completa garantita da backup, cloud storage, disaster recovery e sincronizzazione e condivisione di file

    · Supporto per qualunque carico di lavoro attraverso applicazioni virtuali, fisiche e ambienti mobili – inclusi Amazon Web Services, Microsoft Azure e Microsoft Exchange

    · Supporto per qualunque archiviazione su cloud, disco fisso, nastro, Network Attached Storage (NAS) e Storage Area Network (SAN) – inclusi Acronis, Amazon Web Services, Microsoft Azure e altri ancora.

    Acronis archiviazione backup cloud cloud ibrido hybrid cloud sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.