• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    • Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Migliorare la competitività grazie alla tecnologia di collaboration

    Migliorare la competitività grazie alla tecnologia di collaboration

    Di Redazione LineaEDP25/02/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’87% delle aziende sostiene che l’uso di tale tecnologia ha migliorato il lavoro dei team mentre l’88% dichiara che ha velocizzato i processi decisionali

    Il Connected Enterprise Report 2016, attraverso la nuova ricerca pubblicata oggi da Dimension Data, evidenzia come la tecnologia non sia stata in grado di migliorare la competitività delle organizzazioni globali. 

    Il Report offre una panoramica sullo stato dell’implementazione delle strategie di collaboration ed evidenzia le tendenze e le discontinuità emerse dal contributo di aziende di tutto il mondo. I risultati sono il frutto di uno studio condotto su 900 partecipanti in 15 paesi. Gli intervistati includono direttori IT, CIO, responsabili delle line of business all’interno di organizzazioni con più di 1.000 dipendenti 

    Stando a quanto affermato per un quinto delle organizzazioni intervistate, la tecnologia di collaboration non ha prodotto i frutti sperati nell’ottica di miglioramento della posizione competitiva. Tuttavia, l’87% delle aziende sostiene che l’uso di tale tecnologia ha migliorato il lavoro dei team mentre l’88% dichiara che ha velocizzato i processi decisionali. 

    Joe Manuele, Group Executive – Communications, di Dimension Data mette in evidenza come, oltre ad aver migliorato la produttività dei dipendenti ed il lavoro di squadra, la collaboration è sempre più scelta come strumento per aumentare il fatturato e le vendite.  

    Circa il 14% – il secondo numero più alto di rispondenti nel Report – ha dichiarato che il miglioramento delle vendite è tra gli obiettivi primari delle proprie strategie di collaborazione, mentre un terzo delle organizzazioni sostiene che l’aumento delle vendite rientra tra i primi tre parametri di misurazione del successo dei propri progetti di collaboration. 

    “Le aziende hanno potuto constatare differenti livelli di successo riferibili a diverse aspettative riposte nell’adozione della tecnologia di collaboration”, ha spiegato Brian Riggs, uno dei principali analisti – Enterprise Services della società di ricerca, Ovum. “L’efficacia è attestata nel migliorare il lavoro dei team e la produttività, in parte grazie al frequente coinvolgimento diretto dei dipendenti affinché ciò accada. Ma sfruttare la collaboration per aumentare la competitività o velocizzare i processi di business può essere molto più complicato. Questo, infatti, implica grandi cambiamenti nelle modalità con cui le aziende fanno business e del loro ruolo all’interno del mercato di riferimento. Questi cambiamenti richiedono sforzi e tempi più lunghi”.  

    Tra gli altri risultati, evidenziati dal Report: 

    • Un quarto delle organizzazioni intervistate ha dichiarato che il successo dei progetti di collaboration viene misurato sulla base del livello di implementazione della tecnologia rispetto alle modalità di utilizzo e al livello di adozione. 
    • Un dipartimento IT su tre sta spostando le unified communication e la collaboration su cloud quale trend tecnologico più importante che impatta sulla propria strategia di collaborazione. Ciò nonostante, attualmente, meno del 25% delle organizzazioni fa affidamento su servizi di collaborazione hosted.
    • All’interno di un’organizzazione su tre la collaborazione aziendale social viene utilizzata da tutti i dipendenti, o dalla maggior parte, e circa la metà delle aziende intervistate ha dichiarato che prevedono un incremento nell’utilizzo della collaborazione social nel prossimo anno.
    collaboration Connected Enterprise Report 2016 Dimension Data
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare