• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»MPS Monitor e Printreleaf insieme per l’ambiente

    MPS Monitor e Printreleaf insieme per l’ambiente

    By Redazione LineaEDP23/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova piattaforma software IoT rende connesse le stampanti compensando automaticamente il consumo di carta tramite riforestazione

    Rendicontazione ESG

    PrintReleaf Exchange [PRX], la prima piattaforma tecnologica che consente il monitoraggio e la riforestazione dei consumi di carta via cloud ha stretto una collaborazione di distribuzione con AB Asset Management, produttore della soluzione SaaS (Software as a Service) di gestione delle stampanti MPS Monitor.

    Si tratta di una partnership strategica che permette alla società di offrire ai propri clienti un modo innovativo e automatico di promuovere pratiche di business sostenibili e ridurre gli impatti ambientali che possono derivare dall’uso di prodotti forestali, come nell’attività di stampa, utilizzando le tecnologie dell’Internet of Things (IoT).

    PRX misura il consumo di carta attraverso un processo di aggregazione che utilizza la trasmissione automatica dei dati dai dispositivi di stampa rilevati dal sistema di monitoraggio e gestione MPS Monitor. Questo permette agli utenti finali di contribuire a neutralizzare lo spreco di carta, migliorare il proprio impatto ambientale e partecipare appieno al sostegno delle nostre foreste a livello globale, in modo totalmente automatico e certificato. Con PRX, i clienti compensano, ovvero riforestano, il loro consumo di carta, piantando nuovi alberi – in numero equivalente al loro utilizzo di carta – in siti interessati da progetti di riforestazione in tutto il mondo, a loro scelta.

    Attraverso l’integrazione di PrintReleaf con Global Forest Watch, una piattaforma ospitata dal World Resources Institute, l’interfaccia del cliente viene dotata di una tecnologia di mappatura che rappresenta la diminuzione e l’aumento di foresta in tutto il mondo, mostrando quali sono le aree del pianeta che hanno più bisogno di alberi. PrintReleaf contribuisce alla riforestazione sulla base di un rapporto di 8.333 fogli di carta per albero (tale equazione è specificata nello standard globale per la sostenibilità di PrintReleaf).

    Dopo aver scelto dove desiderano fare rinascere la loro carta, i clienti possono utilizzare il loro portale online per monitorare lo sviluppo, la crescita e la sopravvivenza di ogni albero scelto per un periodo di circa otto anni. “Con l’integrazione tra PrintReleaf e MPS Monitor permettiamo ai nostri clienti di ridurre il loro impatto ambientale, compensando gli effetti negativi della stampa in modo automatico e trasparente. Siamo felici di aiutare i nostri clienti a realizzare pratiche ambientali sostenibili nelle loro attività di stampa”, afferma Nicola De Blasi, CEO di AB Asset Management. “La partnership con MPS Monitor consente a PrintReleaf di raggiungere aree geografiche che non potremmo altrimenti raggiungere da soli”, precisa Jordan Darragh, CEO di PrintReleaf. “Il nostro obiettivo nel 2016 è l’espansione della nostra presenza in Europa e MPS Monitor rappresenta il partner ideale per aiutarci a sviluppare la nostra rete globale in questa parte del mondo”. Dal lancio di PrintReleaf, la società ha tracciato oltre 710 milioni di pagine stampate e ripiantato più di 85.000 alberi, valorizzando appieno i benefici forniti dalla tecnologia dell’Internet of Things.

    deforestazione MPS MONITOR PrintReleaf Exchange [PRX] sostenibilità ambientale stampa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.