• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»MWC: Cisco presenta Ultra Services Platform

    MWC: Cisco presenta Ultra Services Platform

    By Redazione LineaEDP24/02/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma è implementabile in cloud pubblici, privati o ibridi e rende disponibili funzionalità 5G

    Cisco Ultra è una piattaforma di servizi mobile completa, virtualizzata e ricca di funzionalità che permette agli operatori di telefonia mobile di implementare e introdurre nuovi servizi più velocemente e in modo ancora più efficiente.

    La piattaforma è dotata di una rete Software Defined Network (SDN) distribuita che sfrutta l’SDN per separare il piano di controllo e il piano utente. Il piano di funzionalità utente può essere distribuito in prossimità della rete di accesso radio, per rendere i dati disponibili su Internet più velocemente. Questo permette di risparmiare fino al 35% dei costi di connessione backhaul. Inoltre è possibile centralizzare la creazione e il controllo dei servizi, permettendo agli operatori di essere più agili. 
    Rispetto alla prima versione, offre prestazioni più elevate. Il sistema ha dimostrato una capacità di gestione del traffico pari a due terabyte al secondo ed è stato in grado di supportare oltre 20 milioni di connessioni, e permette di semplificare e velocizzare l’introduzione di nuovi servizi, dalle Connected Car alle reti mobile enterprise private.

    Grazie all’implementazione automatizzata, la soluzione consente di automatizzare l’implementazione dei servizi attraverso un’interfaccia utente di semplice utilizzo. I tempi di implementazione e di distribuzione passano da mesi a minuti mentre i relativi costi si riducono di oltre il 30%. La piattaforma utilizza e amplia la famiglia di applicazioni virtuali di Cisco, incluse quelle packet core, policy, security.

    Cisco Ultra si integra facilmente con componenti di terze parti. Elemento cardine di Cisco Open Network Architecture e Evolved Services Platform, Ultra è in grado di supportare le oltre 100 applicazioni virtuali incluse nel portafoglio Cisco di funzioni di rete virtualizzate, oltre ad applicazioni virtuali di terze parti.

    Ultra è implementabile in cloud pubblici, privati o ibridi, e può essere utilizzato con le soluzioni Cisco SaaS, come ad esempio Infinite Video, Spark, e altre.

    Funzionalità 5G

    Ultra rende disponibili funzionalità 5G, come ad esempio quella CUPS (control and user plane separation – CUPS) e lo slicing della rete. Gli operatori possono trarre vantaggio da queste funzionalità senza dover aspettare le piene potenzialità del 5G.

    “Permette infatti alla nostra di rete di stare al passo con le odierne esigenze nel momento in cui i clienti intraprendono il percorso di digitalizzazione. L’approccio di Cisco che prevede l’integrazione di SDN nei servizi mobile consentirà ai nostri clienti di avere esattamente ciò che vogliono, quando vogliono”. “Grazie alla nuova piattaforma Ultra, i nostri clienti potranno fare in pochi minuti ciò che prima facevano in ore o giorni”, ha dichiarato Kelly Ahuja, Senior Vice President, Service Provider business, products and solutions, Cisco.

    “Insieme, oggi possiamo fornire una nuova customer experience, preparando al contempo il mercato per il 5G.” “I primi clienti stanno che adottando la piattaforma Ultra sono otto operatori a livello globale, tra cui tre operatori del Nord
    America
    “, ha concluso Scott Yow, vice president, Ultra Services Platform, Cisco. “Questa rivoluzionaria architettura SDN distribuita, permetterà ai nostri clienti di sfruttare appieno il potenziale della virtualizzazione, SDN e cloud“.

    5G cisco Mobile Platform Ultra Services Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025

    Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.