• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Officine CST migra al cloud con Aruba

    Officine CST migra al cloud con Aruba

    By Redazione LineaEDP05/09/2017Updated:11/03/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gruppo attivo nella gestione di processi di riconciliazione-certificazione del credito verso la Pa ha scelto il private cloud di Aruba

    In cerca di un provider capace di fornire una soluzione scalabile e reattiva e di supportare l’individuazione e valutazione degli aspetti cardine di migrazione verso un sistema cloud, Officine CST, uno dei principali gruppi attivi nella gestione di processi di riconciliazione-certificazione del credito verso la Pubblica amministrazione, ha scelto il private cloud di Aruba a garanzia di stabilità dei propri servizi.

    Indiscusso protagonista nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, Aruba è stata scelta da Officine CST per far fronte a specifiche necessità legate ai servizi It offerti, assolutamente centrali rispetto allo svolgimento del core business aziendale che va dall’analisi alla certificazione, gestione e cessione pro soluto e recupero – anche giudiziale – di portafogli di crediti di importo rilevante.

    Tra i maggiori punti di forza di Officine CST figura, non a caso, una forte ingegnerizzazione e automazione dei processi, che includono lo sviluppo e l’utilizzo di piattaforme informatiche proprietarie che beneficiano della completa interazione tra il desk It e i desk operativi.
    Da qui la scelta di rivolgersi ad Aruba per ovviare il ricorso a uno o più rack attrezzati con sistemi server sempre più complessi, situati presso il datacenter di un provider terzo, con relative problematiche connesse alla gestione di hardware fisico, tra cui la verifica e il monitoraggio costante della ridondanza dei sistemi.

    Focus su continuità del servizio e performance
    Affrontato il problema, i Cloud Architect di Aruba che si sono confrontati con i sistemisti e gli esperti di Officine CST hanno sia compreso il flusso operativo quotidiano aziendale, sia messo a punto una pianificazione ad hoc per la migrazione ottimale verso una soluzione di public cloud che ha azzerato il downtime dovuto allo switch e consentito un approccio ai sistemi cloud di Aruba con piena soddisfazione in termini di continuità del servizio e performance.

    La continua crescita dei progetti, sia in termini numerici sia di portata, ha poi spinto Officine CST a un ulteriore approfondimento progettuale: le sempre maggiori necessità di performance e di risorse, hanno infatti portato a una successiva migrazione su una soluzione di private cloud di Aruba, comprensiva di un sistema di Disaster Recovery in grado di garantire i massimi livelli di protezione dati.
    Attualmente, i servizi di Officine CST vengono gestiti da un virtual datacenter in private cloud che risponde perfettamente alle esigenze dell’azienda e a quelle dei relativi clienti.

    I risultati ottenuti
    Nel dettaglio, grazie all’attuale infrastruttura in private cloud, Officine CST ha potuto comporre un set di circa 10 server in dominio basati su tecnologia Microsoft e realizzare un firewall/gateway di sicurezza in aggiunta al sistema Edge offerto dalla piattaforma VMware. Inoltre, ha attivato un servizio di backup basato su una soluzione software di Idera, ospitato su un server fisico opportunamente ridondato e collegato attraverso un canale criptato al virtual datacenter e un Disaster Recovery posizionato su un datacenter secondario, così da averlo a più di 80 Km dal sito primario.

    «Il principale contributo di Aruba nella realizzazione del nostro datacenter ha sicuramente riguardato la capacità progettuale – ha commentato Amedeo Zullo, Partner co-founder and IT Manager di Officine CST -. Lavorando in team con gli esperti di Aruba siamo riusciti a trasformare le nostre esigenze in servizi concreti a volte realizzati ad hoc, combinandone diversi, come il link alla soluzione ibrida su cui gestiamo i nostri backup. La differenza principale che abbiamo riscontrato rispetto alla nostra infrastruttura precedente è stata la realizzazione di un progetto e non la semplice combinazione di prodotti presenti a listino. Senza il loro supporto e la loro disponibilità, tutto il lavoro non sarebbe stato possibile».

    QUI la videointervista che racconta il caso di studio.

     

    Aruba cloud Datacenter Officine CST private cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.