• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle: gli Analytics nell’epoca della Digital Disruption

    Oracle: gli Analytics nell’epoca della Digital Disruption

    By Laura Del Rosario13/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un approccio concreto e soprattutto unico e integrato stanno alla base della nuova strategia della società, a cavallo tra passato, presente e futuro

    data_analytics

    Agli Oracle Analytics in Action, che si sono svolti a Milano nell’innovativo spazio del Bou Tek, è andata in scena un’Oracle che non ti aspetti. Un’Oracle che bada alla concretezza e che soprattutto propone uno scenario unico integrato, una visione di innovazione a cavallo tra passato, presente e futuro.

    “Nell’epoca della digital disruption – spiega Stefano Maio, County Leader Business Analytics Oracle Italia – diventa fondamentale essere in grado di prendere decisioni in maniera rapida e per fare questo c’è bisogno di adeguati strumenti per l’analisi dei dati. La necessità di innovazione però non è necessariamente legata a una sostituzione in toto del proprio apparato tecnologico, ma anche da un affiancamento e completamento/integrazione dell’esistente”.

    Un cloud quindi che non esclude, ma include, come ribadito anche dall’intervento di Cenk Kiral, Vice President Business Analytics Oracle EMEA, che ha sottolineato come l’irrompere della digital transformation porta con sé tutta una serie di nuove opportunità, ma solo per chi sarà davvero attrezzato per coglierle, tanto è vero che molte società oggi importanti già nei prossimi due anni si vedranno corrodere quote di mercato da aziende nuove e più innovative, che troveranno la loro competitività nell’adozione della Terza Piattaforma, portando al collasso le realtà più tradizionali.

    Il dato sta diventando sempre di più un capitale e per gestirlo in tutti i suoi aspetti e poter sfruttare appieno il suo valore quello che ci vuole, dice Kiral è “una piattaforma integrata”, tenendo sempre presente il valore dell’Enterprise Productivity.
    “Nei passati 5 anni si è assistito all’affermarsi di quattro trend – Cloud, Big Data, Data Visualization, Decentration of Analytics – che sono stati trattati in maniera separata ma ora la rotta di Oracle cambia”.
    Si va sempre di più, infatti, verso la direzione di uno scenario integrato: dove troviamo i Big Data in Cloud con una Visualization flessibile e il tutto disponibile a chiunque.
    Ecco che allora la strategia di Oracle si basa su tre pillar: visual analytics in ogni soluzione, cloud first e appunto una piattaforma integrata che ridefinisca il paradigma.

    Analytics Oracle Oracle Analytics in Acrion
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025

    La data foundation abilita AI e innovazione

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.