• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Professionisti It: il 5 dicembre una giornata dedicata all’etica

    Professionisti It: il 5 dicembre una giornata dedicata all’etica

    By Redazione LineaEDP29/11/2016Updated:29/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento a Milano per sottolineare l’importanza, anche in ambito informatico, dello sviluppo della responsabilità sociale

    EthosIT, il network di professionisti, aziende ICT e associazioni promotore di un’informatica più etica, sostenibile e solidale, organizza una giornata dedicata al tema dell’etica per i professionisti IT. Un’occasione di dialogo e approfondimento per capire quanto sia importante, anche in ambito informatico, sviluppare una forte responsabilità sociale.

    Lo sviluppo delle tecnologie informatiche si fa sempre più rapido e impressionante: strumenti nuovi e sempre più potenti emergono quotidianamente e il loro utilizzo si allarga ormai alla maggior parte degli ambiti dell’attività umana, dalla medicina ai mezzi di trasporto. In virtù di questo utilizzo massiccio e capillare delle tecnologie digitali, i professionisti del mondo informatico rivestono una posizione sempre più centrale nella società umana. Il loro apporto è oggi fondamentale sia per le organizzazioni in cui operano, sia per la società nel suo complesso. Per questo è importante che gli operatori informatici non si preoccupino più solamente di coltivare le proprie competenze tecniche, ma anche la propria responsabilità sociale e il proprio spirito critico.
    Da queste premesse nasce Etica e Responsabilità Sociale dell’Informatica, l’evento che si svolgerà lunedì 5 dicembre alle ore 9.30 presso l’Istituto Piero Pirelli, a Milano in via Fulvio Testi 23 .

    “Gli sviluppi tecnici e sociali legati all’informatica sono interconnessi; sono due aspetti che, oggi più che mai, procedono di pari passo. Gli stessi professionisti ICT sono spesso inconsapevoli dell’impatto che il loro lavoro ha sulla vita delle persone – afferma Claudio Tancini, Presidente di Informatica Solidale -. Affinché l’informatica continui ad incidere positivamente sulla società, è fondamentale che chi vi opera contribuisca a sviluppare un codice etico condiviso, senza più concentrarsi solo sugli aspetti meramente tecnici del proprio lavoro”.

    EthosIT etica Informatica IT professionisti It responsabilità sociale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.