• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Progetti IoT: il ROI è a meno di tre anni

    Progetti IoT: il ROI è a meno di tre anni

    By Redazione LineaEDP31/10/2018Updated:31/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo evidenzia una nuova ricerca di Fujitsu

    IoT

    Secondo una nuova ricerca pubblicata da Fujitsu, la tecnologia Internet of Things (IoT) ha chiuso la fase di sperimentazione iniziale, e vive oggi una fase attiva, con le aziende e i responsabili IT che prevedono di ottenere risultati tangibili entro l'arco di tre anni o anche meno.

    Fujitsu ha incaricato IDG Connect di capire meglio il livello di maturità della tecnologia IoT all'interno delle aziende e di misurare le aspettative che la circondano. I risultati confermano che l'IoT non viene più considerata una tecnologia emergente e che le aziende si aspettano dalla sua implementazione un netto impulso ai risultati di business.

    Poco meno di tre quarti degli intervistati (73%) ha dichiarato che i deployment IoT sono giunti ben oltre le fasi di test e che circa la metà di loro è già in grado di presentare dei risultati. A proposito del tema del Ritorno sugli Investimenti, quasi un terzo (31%) del campione attende un rientro dagli investimenti in progetti IoT nell'arco di uno-due anni, mentre il 56% prevede di raggiungere la redditività entro tre anni.

    A causa della loro complessità, le aziende si rivolgono a fornitori di servizi per il deployment dei progetti IoT; tuttavia, dall'indagine emerge che non tutti si dimostrano all'altezza del compito. La maggior parte degli intervistati vorrebbe un miglior supporto (24%), una più stretta collaborazione per una maggiore comprensione delle loro particolari esigenze (23%), una richiesta di prezzi più contenuti (20%), una maggior flessibilità contrattuale (17%) e opzioni as-a-service più prontamente disponibili (15%).

    L'IoT nella fase mainstream iniziale in un'ampia varietà di casistiche d'uso

    Dalla ricerca di Fujitsu emerge che le aziende utilizzano l'IoT in un’ampia varietà di ambiti, che vanno ben oltre la realizzazione di efficienze di processo. Se si analizzano le risposte date dagli intervistati, quelle maggiormente frequenti riguardano il miglioramento della salute e della sicurezza personale (47%), l'aumento della sicurezza (47%), la possibilità di usare dati inediti per creare strategie più smart (47%) e il miglioramento della manutenzione (46%).

    Non va trascurato infine questo dato: il 45% delle aziende sta già utilizzando l'IoT per generare nuove opportunità di fatturato, mentre un quarto degli intervistati ritiene che l'opportunità più grande risieda nella capacità di applicare un prezzo maggiore a fronte di aggiunte di valore a prodotti, dati o servizi. Infine, poco più di un quinto (22%) del campione ha sottolineato la capacità di creare in maniera economicamente efficace servizi migliori e maggiormente differenziati per attirare nuovi clienti.

    Fujitsu IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management

    29/08/2025

    Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo

    29/08/2025

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.