• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»SICUREZZA SERVER: QUALI LE TECNOLOGIE DA RICERCARE? SCARICA LA GUIDA E LA RICERCA IDC

    SICUREZZA SERVER: QUALI LE TECNOLOGIE DA RICERCARE? SCARICA LA GUIDA E LA RICERCA IDC

    By Redazione LineaEDP12/12/2018Updated:12/12/20185 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se il dato oggi è la nuova valuta, ci vuole potenza eleborativa per sfruttarlo e tecnologia di ultima generazione per proteggerlo: ecco due documenti per aiutare a scegliere i server più sicuri

    La potenza di elaborazione è importante per il successo di un’economia digitale: i server costituiscono l’elemento fondamentale  dell’infrastruttura IT moderna e sono quindi il target primario per gli attacchi informatici.

    Gianluca Celauro, Direttore Area Sistemi, DISC S.p.A. nel data center primario presso la sede di Bergamo

    “Oggi molta attenzione viene posta dalle aziende agli aspetti di sicurezza della rete, dei firewall, dei client e del cloud, ma ancora poca è la consapevolezza del livello di sicurezza che si può trovare in un server” racconta Gianluca Celauro, direttore area sistemi di DISC, system integrator e software house di Bergamo. “Le tecnologie di sicurezza devono essere intrinseche al server stesso da un lato e relative al processo di produzione dall’altro; in un progetto di espansione o aggiornamento di un data center è giusto pretendere che un vendor risponda ai requisiti posti da un mercato che non può più prescindere dalla sicurezza in nessuno degli elementi che compongono il sistema informativo aziendale” dichiara.

    Però è difficile stabilire se un server è sicuro se non si sa COSA si sta cercando. Di fatto, il server e le sue funzionalità di protezione NON offrono informazioni adeguate per stabilire se il server è protetto o meno con sicurezza completa. La determinazione del livello di sicurezza dei server è legata soprattutto al vendor o al produttore e al modo in cui la sicurezza viene integrata nei loro processi di ideazione, progettazione e produzione. Si tratta inoltre di stabilire se la supply chain rispetta criteri di sicurezza completa.

    Un recente whitepaper Dell EMC “Sicurezza Server dalla A alla Z: una guida per Direttori IT/Responsabili IT” sottolinea l’importanza di una sicurezza server omnicomprensiva, e indica i 6 aspetti in cui questa sicurezza si articola. L’elenco, riassunto nell’immagine di seguito, può essere utilizzato come guida quando si cerca di stabilire se i server sono adeguatamente sicuri.

    Tabella 1: gli elementi della sicurezza server. Cfr nella guida le funzionalità corrispondenti

    Ma per comprendere appieno se l’infrastruttura IT è sicura, è necessario, come si diceva, valutare anche il partner IT o il vendor di server scelto.

    Nel whitepaper sono elencate 4 semplici domande che si possono porre al produttore dell’hardware per capirne la reale focalizzazione sulla sicurezza.

    “Disc è partner Platinum di Dell EMC da parecchi anni e ci sentiamo tranquilli nel proporre ai nostri clienti tecnologie Dell EMC per il data center, dai server agli storage al networking, per come questi apparati soddisfano i requisiti di sicurezza e di potenza necessari, ma anche perché sono progettati per rispondere alle esigenze di operatività delle aziende e semplificare la vita dei reparti IT, in termini di solidità, semplicità di  configurazione, livelli di automazione.

    In particolare, rispetto alla sicurezza, gli ingegneri Dell EMC hanno incorporato nei sistemi delle tecnologie innovative come protezione inscritta nel silicio; firmware con firma crittografata; monitoraggio delle intrusioni, che rileva, ad esempio, aspetti di sicurezza fisica come manomissioni dello chassis (anche in assenza di alimentazione); sistemi automatici di ripristino Bios e sistema operativo, e varie altre novità che coprono il ciclo della sicurezza, dalla protezione alla individuazione del malware e ripristino del server. La guida messa a disposizione è un valido strumento di selezione di tecnologie server in generale, ma anche ottimo per conoscere nel dettaglio gli aspetti di sicurezza della linea server PowerEdge 14G di Dell EMC: il documento evidenzia come i server PowerEdge, potenziati dai processori Intel Xeon Scalable, abbiano la sicurezza integrata nei sistemi, non applicata dall’esterno” chiarisce Celauro.

    Sempre sulla sicurezza server è disponibile anche una ricerca effettuata da IDC: lo studio si focalizza nella prima parte sulle priorità dei responsabili IT nella digital transformation e sull’analisi dei parametri su cui basano le scelte per i propri data center, mentre nella seconda, dopo il resoconto su quali aspetti di sicurezza sono ritenuti più importanti in un server dalle aziende intervistate, vengono menzionate le tecnologie di sicurezza con cui Dell EMC risponde a queste esigenze.

    Nel documento è anche disponibile una tabella che riassume in modo esemplificativo quali funzionalità Dell EMC vengono utilizzate per combattere le minacce visibili nella tabella 2.

    Tabella 2: alcune delle minacce ai server. Cfr nella ricerca IDC le tecnologie relative

    “Per riepilogare, se il dato oggi è la nuova vera valuta, ci vuole potenza eleborativa per sfruttarlo e tecnologia di ultima generazione per proteggerlo: la sicurezza implementata a livello server è un mattone fondamentale nella architettura della sicurezza aziendale. E’ importante porre ai propri fornitori le domande giuste per effettuare le scelte migliori per la propria azienda” conclude Gianluca Celauro.

    Scarica il whitepaper integrale SICUREZZA SERVER DALLA A ALLA Z: UNA GUIDA PER RESPONSABILI IT

    Scarica il whitepaper IDC: IL VALORE DI UNA INFRASTRUTTURA SERVER SICURA

    DISC è partner Dell EMC di livello PLATINUM. Con una esperienza sui sistemi server, storage, networking e client di Dell EMC decennale e  numerosi progetti di datacenter e networking per importanti aziende lombarde e del nord Italia all’attivo, può supportarti nelle scelte tecnologiche e nell’implementazione dei progetti.

    Se desideri ulteriori informazioni puoi chiamare il numero 035 67.80.90 oppure scrivere a mktg@disc.it

    www.disc.it

    DISC: il partner per le aziende che cambiano

    Disc IDC Sicurezza server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.