• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    • Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM
    • Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore
    • La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0
    • Requiro di Archiva Group si arricchisce con le soluzioni DDM e Checker
    • Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Trend Micro protagonista con l’Interpol nell’arresto di un cybercriminale nigeriano

    Trend Micro protagonista con l’Interpol nell’arresto di un cybercriminale nigeriano

    By Redazione LineaEDP08/08/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’organizzazione si è servita delle ricerche Trend Micro per identificare e arrestare il colpevole

    cybersecurity

    E’ stato arrestato grazie al supporto di Trend Micro, specialista in soluzioni di sicurezza informatica, un uomo di nazionalità nigeriana a capo di una rete cybercriminale internazionale, sospettata di aver rubato più di 60 milioni di dollari attraverso truffe Business Email Compromise (BEC). L’arresto è il frutto di un’operazione congiunta con l’Interpol e la Nigerian Economic and Financial Crime Commission.

    Il nazionale nigeriano è sospettato di essere a capo di 40 bande cybercriminali tra Nigeria, Malaysia e Sud Africa, attive sia nella vendita di malware che in attacchi. L’uomo è anche sospettato di attività di riciclaggio di denaro in Cina, Europa e Stati Uniti.

    “Arresti come questo sono possibili grazie al lavoro di squadra tra i vari attori che si occupano di sicurezza e che hanno l’obiettivo comune di rendere Internet un posto sempre più sicuro – ha affermato Noboru Nakatani, Executive Director of the Interpol Global Complex for Innovation -. Le truffe Business Email Compromise sono piuttosto difficili da combattere a causa della loro complessità, per questo la cooperazione tra pubblico e privato è essenziale”.

    Trend Micro è partner strategico dell’Interpol e offre supporto attraverso la sua conoscenza e le sue risorse e strategie nella lotta globale al cybercrime, dal Global Complex for Innovation di Singapore.

    arresto cyber criminale Cyber Sicurezza INTERPOL trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025

    Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM

    24/07/2025

    La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025
    Report

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.