Trend Micro avverte: i che responsabili della cybersecurity italiani sono preoccupati da una superficie di attacco sempre più estesa
Sei su: trend micro
Uno studio Trend Micro rivela l’impatto delle minacce cyber negli ambienti ICS/OT: l’89% delle aziende è colpito e subisce milioni di perdite
l’Italia è sempre tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali e a marzo è prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware
L’Italia (che in Europa è il Paese più virtuoso) si trova in zona arancione, con un “rischio elevato” di subire attacchi cyber
Trend Micro One unifica la cybersecurity con un ecosistema di integrazioni native e di terze parti per una visibilità completa
Il riconoscimento, certificato da Forrester, sottolinea l’impegno di Trend Micro nel mettere in sicurezza gli endpoint continuando a innovare
Trend Micro conferma l’Italia tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali: a gennaio era terza al mondo per numero di ransomware
Trend Micro e importanti rappresentanti delle Istituzioni si sono confrontati sulla necessità di elaborare una strategia di cybersecurity per poter contrastare i fenomeni cybercriminali su tutto il territorio
Lo rileva una nuova ricerca Trend Micro, che svela i pericoli legati all’aumento delle superfici d’attacco in relazione al CPU-mining
Trend Micro presenta il report annuale delle minacce: l’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo dai cybercriminali e registra più attacchi rispetto all’anno precedente
In tutto il mondo si registrano situazioni di instabilità. La gestione del rischio informatico e i fondamenti della sicurezza sono oggi la chiave per la resilienza informatica. Di seguito 5 best practice per gestire il rischio informatico
Secondo uno studio Trend Micro, il 94% dei responsabili IT italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware
Trend Micro gioca un ruolo fondamentale nella scoperta di un bug critico nel popolare software open source Samba
Nel 2021 Trend Micro ha bloccato oltre 94,2 miliardi di minacce, in aumento di ben il 42% rispetto allo scorso anno
Nel suo nuovo report per la cybersecurity 2022 ‘Verso un nuovo slancio’ Trend Micro prevede che il cloud sarà sempre più un acceleratore di servizi per le persone e per le aziende, ma anche per i cybercriminali
Gartner ha riconosciuto le capacità di deployment e di supporto del vendor
Il nuovo studio e la nuova webserie di Trend Micro mostrano come la connettività, i dati e l’intelligenza artificiale cambieranno il modo in cui viviamo, lavoriamo e operiamo nella società
L’Università degli Studi di Teramo e Trend Micro insieme nel master in “Innovazione e trasformazione digitale della PA” per formare i dirigenti pubblici
L’ultima ricerca di Trend Micro certifica l’esplosione del fenomeno cybercriminale dell’Access-as-a-Service
Trend Micro ha chiesto ai responsabili IT italiani se ritengono che le organizzazioni penalizzino la cybersecurity per altri obiettivi…